Innanzitutto Buonagiornata a tutti!
Il titolo, senza dubbio inusuale, probabilmente vi ha incuriosito.....ed allora eccoci qua a raccontarvi gli accadimenti di sabato 15 settembre vissuti da Lorenzo, Megaro,BigBear ed dal sottoscritto.
Da circa una settimana avevamo pianificato un tuffo in quel di Levanto per visitare il Marcella ( o Caccia che sia) l'unico relitto ( a mio sapere) che risulta perzialmente posizionato sul fondo con la prua pressochè verticale.
Lorenzo ed io conosciamo la spettacolarití di un'immersione su tale relitto (soprattutto se si ha la fortuna di trovare l'acqua cristallina come sovente accade in settembre) mentre per i nostri due compagni sarebbe stata la prima volta.
Ovviamente con il passare dei giorni la "carica" aumentava sino ad arrivare a sabato quando dovevamo trattenere, con significative difficoltí fisiche...., i nostri amici sulla banchina in attesa dell'arrivo della barca del Diving.
Pianificazione del tuffo nei minimi dettagli, tempi,bottiglie deco,tabelle ecc.ecc. tutto pronto ed in ordine.
Finalmente si parte! Mare quasi calmo, tempo parzialmente velato, acqua che a terra era significativamente trasparente.....tutto sommato più che buono e che faceva presagire una magnifica giornata.
Carichiamo le nostre masserizie sulla barca e...meraviglia! 7 metri di imbarcazione solo per noi quattro!
Si parte......iniziamo a prepararci ed il viaggio mi sembra un po' più breve del solito.....anche i punti di riferimento a terra.....ma non ci faccio caso più di tanto.....intanto il relitto è pedagnato.
Le coppie erano gií decise, BigBear e Megaro e Lorenzo ed io.
Controllo a bordo...check...capriola....e via....iniziamo il nostro tuffo nel mare della liguria di Levante.
Tutto procede perfettamente....(anche il mio dente non mi da' problemi) ed intorno ai 30 metri inizio a scorgere il relitto......ma........ il Marcella si è trasformato nel Bolzaneto!
Che cosa era successo? ......il nostro diving ci aveva lasciato la barca a disposizione e noi abbiamo iniziato a caricare tutte le attrezzature...quando era tornato a bordo con noi ho iniziato a chiaccherare con lui circa il Bolzaneto.....i due tronconi della nave....cosa c'era dentro...le infrastrutture...ecc.ecc. ed a questo punto il Bolzaneto ha preso il posto del Marcella.....ed il resto invece è stato di conseguenza.....
Gli amici Megaro e BigBear erano comunque "vergini" anche di questo per cui "ferro nuovo" per loro.
Una bella immersione....54,6 di max per un RT totale di 68'.....la visibilití più che discreta (direi una quindicina di metri) ci permetteva di godere della vista del relitto nel suo insieme..solamente sul fondo la visibilití scendeva causa anche i sedimenti intorno al relitto. Molto bello, come sempre, il passaggio sotto la poppa che, con il suo grande timone ed elica sovrastava le nostre teste mentre piccolini transitavamo al di sotto.
Al 20' staccavamo ed iniziavamo la nostra risalita che ci portava al 68° minuto a spuntare vicino alla nostra barca appoggio.
Rientro senza nessun problema ed una doverosa e veloce sosta al piccolo bar nella zona dell'imbarco dove, con un <u>frugalissimo</u> spuntino [

][

] ci ritempravamo e,soprattutto, riuscivamo a reidratarci convenientemente..........
Il Marcella sarí per la prossima volta...........sempre lí¬ ad aspettarci......
Ciao! [

]