Ciao,

Capitolo scooter, mi sto quasi convincendo

, devo dire che ogni immersione che faccio SENZA ho sempre più consapevolezza dei vantaggi che potrei averne se lo avessi.
Possibilití di spostarsi per lunghi tratti e su relitti grandi ti da la possibilití di vedere più zone
Gestione delle corrente.
Muoversi con meno fatica visto che con bibo e tre stage mettici che ho cambiato anche sottomuta +3kg , sei davvero un carro armato.
Per quanto riguarda i tuffi a Spotorno li ovviamente la visibilití non è quella di Giannutri, è più incerta
Ho avuto la possibilití di farle quasi tutte e più volte .Le mie preferite sono Secca sant'Antonio 65/75. Un vero giardino di gorgonie bicolore, con San pietro stanziali , sul fondo letto di ricci matita.
e scogli Corallone 73/85 vicino a Bergeggi, ne avevamo parlato anche sul forum ci sono tornato altre 2 volte , Corallo nero, Gerardia savaglia enorme, pesce in tana, grosse gorgonie
profondeemozioni.blogspot.it/2016/05/tri...80mt-il-ritorno.html
Per quanto riguarda i relitti :Atlantide, Tirpiz, Ravenna noi usciamo con Nautilus diving di marina degli Aregai a mio parere uno dei miglior diving con cui mi sia immerso. Sono piuttosto distanti dal Ravenna e quindi hanno bisogno di più divers per uscire, mentre su Tirpiz e Atlantide escono con 4/5 divers. Sul Ravenna, scendono e fissano ancora sul relitto a 90mt , non è poco, non è come lanciare un pedagno che può finire anche sulla sabbia.

In tutti i tuffi sui relitti sub di assistenza in acqua con gas

In alternativa c'è un diving anche ad Andorra che ne vuole 3 ma diciamo offre un servizio diverso e non esce sempre
Vediamo come butta!