Vabbè .... scherzi a parte che ultimamente mi sono un po' allargato anche se con Lorenzo so ( spero...

) di potermelo permettere,dopotutto fin che si rientra nella sana, goliardica, presa per il culo ... ( da buon romagnolo ... capirà

), scherzi a parte , dicevo, a furia di parlare di immersioni in montagna, torrenti o laghi, mi è venuta voglia.... CI VADO ! ..... chi ci viene...? ( di Voi che leggete ... ovviamente). Esplico:
L'immersione in oggetto si farà in laghetto alpino, in quota ( tra 2.000 e 2.300 m s.l.m. a seconda del laghetto ) in territorio Elvetico, il periodo possibile per farla va' da Giugno a Settembre, non oltre, in Agosto è meglio per il clima esterno, ma di conseguenza non si troveranno "iceberg", per vederli è meglio adesso, sempre che la strada sia stata liberata dalla neve.
L'immersione è aperta a tutti, basta avere i "requisiti" necessari che vado ad elencare:
1- avere il brevetto, di qualsiasi didattica, ed essere in regola con visita medica ed assicurazione ( in Italia non sempre ... ma all'estero ...)
2- non essere/fare gli sbruffoni, umiltà ed amore per la subacquea e la montagna sono d'obbligo
3- essere disposti a sobbarcarsi centinaia di Km e ore di guida per una "semplice" immersione in aria di 30/40 minuti a quote piscinare
4- essere disposti ad abortire l'immersione anche all'ultimo momento, anche sul posto, senza storie
5- avere materiale adeguato, vedi erogatori ecc. ecc.
6- essere in buone condizioni fisiche generali e non soffrire di mal di montagna, sembra strano ma c'è chi ne soffre già a 2.000 m s.l.m.
7- ultimo requisito, ma non meno importante ... niente rompicoglioni.
Tutto qua, niente di più, niente di meno. La bombola, basta un mono da 15, a carico proprio. Non pompatela troppo che non serve e che poi aumenta di volume in quota ... chi avesse bombole di O2 se le porti appresso, possono sempre fare comodo. La temperatura dell'acqua sarà intorno ai 4°. Documenti in regola per l'espatrio temporaneo, personali e dell'autovettura. Colazione al sacco, niente fuochi liberi, alcoolici ... fate voi, dopo aver fatto un' immersione in quota e dovendo poi guidare in Svizzera ...

.
L'appuntamento degli eventuali partecipanti è fissato per le 07.00 di sabato 24 P.V. a Luino, considerando che da Luino ai laghetti ci vogliono ancora 2 ore buone e che una volta arrivati sul posto bisogna, prudentemente, aspettare qualche ora per acclimatarsi ( in generale..) e desaturare prima di immergersi. Di sabato perchè alla domenica il traffico in auto è da suicidio e poi perchè sarà una sfacchinata, visto che dopo aver fatto l'immersione bisognerà aspettare ancora qualche ora prima di scendere dalle montagne e quindi si arriverà a casa tardi ... .
Sabato 24 perchè sarà il primo sabato possibile, non sapendo ad oggi lo stato delle strade. Lunedì 19 penso di riuscire ad andare a fare un sopralluogo, cioè farsi 300 e passa Km., per vedere se si puote

. Ci andrò in moto, così almeno potrò "autogiustificarmi", settimana scorsa ne ho fatti quasi 400 per andare a verificare un altro sito su altro lago ... unendo così l'utile al dilettevole

.
Contatterò anche qualche altro amico, ma in ogni caso io ci vado lo stesso, tempo atmosferico permettendo. Fatevi sentire sul forum, io non uso ne Facebook, nè whattsapp, sono preistorico, lo so, anche se non primitivo.
Adesso Vi saluto che tengo da fare una cosa muy important ... devo andare a colpire in un sito nuovo, è da un po' che ci lavoro e penso di aver individuato il posto giusto, nel caso, dopo, un "piccolo video" ...