Io questo sabato l'ho trovato molto peggio, Paolino ... , ed ero allo stesso posto ( finché non arriva la massa vado avanti a "mappare" la bianca parete

) del sabato prima, stessa ora e fuori la stessa giornata di sole caldo !

Era veramente 'nammerdaccia su tutta la colonna, tanto che, come scritto sopra, visto che sono sceso in diagonale e sono anche risalito in quel modo verso nord, alla fine mi trovavo a più di 30' di nuoto lineare per tornare al pallone e me li sono fatti tutti tra 6 e 3 metri, smaltendo la deco, in territorio sconosciuto con 1 metro di visibilità quando andava bene.
La parete a quella quota in quel punto, per quello che ho potuto intuire nella nebbia

, è veramente bella e interessante, tutta grottini, spacche e rientranze anche ampie, tanto che ci sono finito dentro 2 volte, non nello stesso punto

, senza rendermi conto che la parete non era lineare se non dopo esserci entrato. Luce dall'alto non ne filtrava, probabilmente per l'alta parete a picco, e il grigio dominante con molta sospensione, non riusciva ad essere penetrato dal fascio delle lampade se non quando la roccia l'avevo a mezzo metro e stavo per sbatterci il muso !

Menomale che non c'erano lenze, reti o rifiuti tali da restare impigliato, a parte qualche pianta tagliata.
Per l'acqua salata aspettiamo la Sardegna

.
Lore ...

adesso puoi capire cosa si prova a
NON uscire asciutti

, quale tipo di guanti "stagni" stavi usando ? Tanto per fare statistica ...

. Magari anche il traino piò avere influito, i polsini li hai in lattice o neoprene? Perché se in neoprene è dura restare "stagni" nei polsi.
Io sabato sono riuscito a farci stare il pigiamone Guido Style ( acquistato per la nuova stagna che prima o poi prenderò ) dentro quella in neoprene e anche se sono uscito zuppo, ero molto più "caldo" che rispetto all'altro, infatti lo volevo provare proprio in quel senso per sapere cosa potrebbe aspettarmi il giorno che anche quella in Trilaminato dovesse fare acqua con quel sottomuta.
E' vero che se fa acqua il trilaminato non è come il neoprene, ma devo dire che il pigiamone funziona, goffaggine a parte sotto al neoprene tipo Bidendum

, e anche se bagnato sono restato 75' in acqua e quando sono uscito non avevo neanche quasi freddo, e con guanti umidi da 5mm, nonostante l'acqua ancora molto fredda.
Beccato bene il Kawa? Dovrebbe essere intorno ai 75 semisepolto nel fangone, confermi ?