Si, le parti sul timone, elica e squarcio sono state prese sabato. Con tutto quel ben di Dio di luci,

non potevo farne a meno (non erano lì per me, ovviamente).

Il resto in varie immersioni (9 in totale), con condizioni di visibilità e mare tra le più disparate.

Tieni conto che non la parte di "ponte" davanti al castello visitata è forse di una ventina di metri e ce ne sono credo più di 150... La botola è stretta ma se ci sono passato io con reb, 3 stage e quasi 85 kg di cristiano, non è impossibile. Certo, l'apertura dello squarcio è ben più grossa...

Mettendolo insieme mi ha impressionato la differenza di visibilità che si può trovare, e volte c'è anche parecchia corrente ma - nonostante tutto, il relitto è praticamente privo di gorgonie e non ho ancora capito il perchè.