manetta ha scritto:
Comunque, €€€ a parte ... , ne vale la pena, se uno se lo può permettere, almeno una volta nella vita subbica. Io ero 30 anni che dicevo e sognavo e aspettavo ( la dolce metà...

), ma questa volta ho preso la palla al balzo e visto che mi è stata gentilmente "offerta" non ho detto di no. Potendosela ripermettere ( mettiamo un vincita al superenalotto o quando mi daranno, se mai me la daranno, la pensione ), adesso mi farei una bella crociera relax al nord ( atolli di Malè e dintorni ) e poi una settimana, anche due, stanziale all'isola di FuvahMulah ( diretto in aereo, senza tante balle ... ) a fare immersioni giornaliere/rientro a terra nel blu e fonde a cercare, e sperare, di vedere di tutto, perchè, tanto per tornare alla domanda iniziale di Paolino riguardo la "tecnica" per avvistare i Tigre, non c'è bisogno per forza di presenziare allo spettacolo di shark-feeding per riuscire a vedere i Tigre, anche se indubbiamente restano in zona perchè sanno che quotidianamente, o quasi, vanno in scena.
Noi siamo stati 2 giorni in porto a Fuvahmulah e ci abbiamo fatto 4 tuffi, 3 il giorno prima dello spettacolo del "tiger zoo" , e li abbiamo visti in parete liberi e in caccia insieme ad altre tipologie di squalo, da lontano ho pure visto un Volpe

, oltre che murene ecc. ecc. , il giorno dopo abbiamo fatto lo "zoo" a grande richiesta ( e certo non me ne stavo a secco ... magari dovesse capitare un'altra volta salterei anche, se avessi la possibilità di fare altro in acqua, ma ... credetemi... una volta " va fatto", ad essere lì ...

).
Le immersioni in quell'isola remota sono tendenzialmente impegnative, c'è una secca/pianoro proprio di fronte al porto sui 14 metri, dove va in scena lo spettacolino, ch poi degrada su un fondale di 70 metri, ma poi andando oltre, o tutt'intorno all'isola lungo le pareti, non c'è fondo ... e poi sia il salto in acqua che sopratutto il recupero a fine tuffo avvengono nel blu, lontano dalla linea di costa e magari con mare formato ... quando siamo entrati noi l'ultimo giorno era quasi calmo e con un timido sole, siamo usciti dopo un'ora e pioveva

e c'era mare ... vedrete il video relativo più avanti. Unico neo è che non ci sono cure mediche adeguate in zona se dovessero accadere guai seri ... .
Adesso esco a vado a disintossicarmi al lago, basta acqua a 30° ... visibilità ottima anche senza luci ... una sola leggera bombole sulle spalle ... pesce ad abundantiam ... una marea di sub intorno prima e dopo ... caldo in acqua e fuori ... mutino da 3 mm ... sento il bisogno di una bella immersione fonda al lago, in solitaria, a prendere freddo sia in acqua che fuori, carico di bombole, a vedere niente nel nero se non nella sospensione, ben vestito con sottomuta pesante e stagna, ma sopratutto ... a smaltire un casino di deco !

Sognando di essere altrove ... viva il lago !!!

Altroché se ne vale la pena.

Sono esperienze pazzesche, poi la crociera, è la massima espressione del divertimento subacqueo.

Sempre in mare, 3 tuffi al giorno, sole, immersioni che dai villaggi non puoi fare.

Per quanto riguarda itinerario classico, fai un bel giro tieni conto che vai ARINORD+ARISUD+ MALENORD+MALESUD In alcuni casi vai quasi certamente anche a felidhoo dove sei partito te , e a rasdhoo dove fai la classica immersione di appostamento nel blu a 40mt a cercar martello.
In questo itinerario, molto dipende dal gruppo di crocieristi, ma un minimo di 50%/60% di pass sul totale tuffi settimanali ne fai.
Secondo me è stra consigliato anche se però ho visto gente cagarsi nella mutanda nelle pass….
Unico neo ,un po' troppe barche, poi dipende anche dalle qualità del capitano e dal modo di organizzarsi.
Esempio:
io le mante alle maldive in 3 volte le ho viste sempre in totale 6 immersioni.
le prime 4 in due crociere separate in modo più "selvaggio" in acqua solo noi a cercarle …. nel blu/verde dopo un po' avevo le allucinazioni, ma quando le ho avvistate….. che emozione
Nelle ultime 2 (crociera anno scorso) sembrava di essere al circo, almeno 50 sub cinesi e non in acqua, tutti in ginocchio sul fondale, un circo

ecco questo è una cosa che non mi è piaciuta
Detto questo il tuo itinerario è qualcosa di diverso ,dove incontri/obiettivo con il tigre è tanta robba, a mio avviso quello vale il costo del biglietto.
poi non sono solo pass come sudaviva, quindi da tener in considerazione.