Eccoci ragazzi è un po' che non ci si sente, mi sono messo d'impegno per cercare di recuperare il tempo "perso " in lockdown.
Fortunatamente sono riuscito a fare un filotto di 4 tuffi trimix , niente male
Il primo venerdì 12 aprile sui
Maledetti ,era un po' che non ci scendevo (2017), e devo dire che seppur non è tra i miei siti preferiti della zona, ci ha comunque regalato emozioni.
Diver io e Omar,
Anzitutto tuffo rubato al meteo. Abbiamo colto una mezza finestra di mare buono che poi buono non era, e per dirla tutta aveva ragione Tato di Nereo sub a voler posticipare, ma devo dire che sono stato piuttosto insistente...

e alla fine ha ceduto.
Buttati in acqua la corrente e le onde ci hanno allontanato parecchio dal pedagno che abbiamo guadagnato con un 5' abbondanti di scooterata in superficie tra secchiate d'acqua in faccia, tra onde di un metro , carichi di bibo e tre stage. Arrivati sul pedagno volante appositamente lanciato qualche ora prima abbiamo ripreso fiato, perché spesso sfugge ai più non è che con lo scooter se ti fai 200/300mt al traino in superficie tra le onde e corrente non ti affatichi, certo senza non riesci neanche a gestirla una situazione del genere.
Superati i primi 10metri la visibiltà migliorava decisamente arrivati sul fondo abbiamo tirato un spool da portare sulla ciglliata con attaccato la strobo .
Tempo di fondo pianificato 30 ' tra i 60/75mt .

gas 16/40 35/20 ean50 0xy
Il posto con gli scooter si presta bene e la parete è davvero accattivante. La parte meno profondo tra 60/65 è piena di gorgonie sulle quali abbiamo trovato anche qualche bel astrospartos e un paio di aragostoni,
Sotto la parete crea enormi grottoni, tra filaccioni di reti dove è il regno delle musdelle , viste almeno 4, e nelle volte più nascoste migliaia di gamberi tra rami di corallo rosso la fanno da padrona.
Poco distante da questa parete trai 70/75mt c'è uno scoglione che conosco molto bene, lo chiamano lo scoglio "di Mimmo", li ci sono dei rami di gorgonia bicolor, ricci matita, ricci melone, spugne ad orecchie di elefante , gorgonie arancioni, non gialle, un corallingero fondo di discreto livello.
C'è anche qualche pedagno e ancora gettati , persi e non più recuperati.
In risalita il mare ci ha fatto un regalo : un bel gattuccio completamente fuori tana, tra le gorgonie rosse.
Scoccato il 30' raccolta strobo e spool ci siamo fatti la ns deco e al 105' eravamo out
Soddisfatti del rientro al mare , per un tuffo molto bello, non facilissimo soprattutto per le condizioni del mare in superficie che via via son peggiorate sempre di più , soprattutto all'uscita..