Ciao a tutti [

]
Caro Andrea ciò che dici è giusto, ma no si sa mai come vanno veramente le cose; <u>siamo umani e, a volte, qualcosa va storto nostro malgrado</u> [}

] vedi un pò che è successo a Nuno Gomez e non credo proprio che gli manchi l'esperienza.
Concordo comunque sul fatto che certe cose non dovrebbero succedere a nessuno e tantomeno ad un Tek Diver; purtroppo a Moregallo va tantissima gente a volte non sufficientemente esperta, magari vede altri che fanno determinate cose e vuole emulare e poi succedono i problemi; ma non sappiamo i motivi che hanno dato origine all'incidente.
Comunque il personale dell'ambulanza mi pare non sufficientemente preparato; dopo una pallonata di quel genere se ci sono difficoltí respiratorie può trattarsi di embolia polmonare o di sovradistensione e, in ognuno dei due casi, davvero non è uno scherzo [

!] se poi c'era pure in atto un bend osteoarticolare [

] altro che codice giallo [?][?]
In casi come questi spesso occore che il sub e/o suoi amici/compagni di dive, indirizzino l'operato dei soccorritori e, se è il caso, è meglio farsi sentire [}

]
Parlo per esperienza perchè anni fa ho avuto un prob che, in gran parte per fortuna e un pò grazie all'uso del buonsenso, molta calma ... decisioni critiche prese al momento giusto e tanti anni di esperienza, è finito senza conseguenze con controlli ospedalieri ma senza necessití di ricompressione in camera.
In genere nei pronto soccorso non sono preparati per evenienze simili e, se si ha fortuna, si trova qualcuno che di PDD ne sa poco, altrimenti qualcun'altro che non ne sa assolutamente nulla [

]
Meglio tenere a portata di mano il numero del DAN che comunque piò fornire utili indicazioni.
Riguardo a quanto scritto da Roche in merito alle camere iperbariche ricordo, come paradosso, che a Como ce n'era una privata dove portavamo anche gli allievi per le prove di compensazione e dove praticavano ossigenoterapia iperbarica e... è fallita [

]
Salutissimi [:I]