<div class="quote"><i>Messaggio di ammiraglio</i>
<br />Buon giorno,
intervengo perchè ho letto di recente anch'io la normativa, scarna finchè volete, ma implacabile appunto perchè solitamente, fatta la regola, vi è poi sempre una nutrita serie di eccetto che, questa volta, mancano. Gli articoli in questione si innestano in una più ampia rivisitazione della normativa da diporto e tratta l'argomento a noi interessato proprio come se stesse trattando un argomento di nautica da diporto e basta.
Sicuramente quindi riterrei che in questa fase - idea prettamente personale ed opinabile - essendo rigida e scarna la normativa, le capitanerie tendano ad applicarla
più o meno tutte secondo il tenore letterale, in effetti il disposto è chiaro e non vi è necessití d'interpretazione, salvo poi che vi siano integrazioni alla stessa sotto diverse forme, non da ultime anche tramite disposizioni delle singole capitanerie, in ogni caso è ancora presto per vedere cosa succederí , l'unica cosa da fare è chiedere alle diverse capitanerie; chiunque, me compreso, conosca qualche comandante, può fare una telefonata, ed alla fine se su x intervistati una buona percentuale danno la stessa risposta, sappiamo cosa succederí quando tutti metteranno il gommone in acqua per aprire la stagione delle immersioni.
Cordialití
</div class="quote">
Minchia, parli come un libro!!! [

][

]