Eccovi tutto le info sulla configurazion dell'azimuth per questa immersione:[

]
config bombole REB: 10 lt 200bar TX16/60
10 lt 200 bar EAN 40
3 lt 180 bar O2
ulteriore bail out fuori circuto s80 (11.7 lt) 200 bar triox 18/35
Utilizzo REB (ometto i settaggi dei flussi xkè necessitano anche dell'esame degli incrementi dovuti alla pressione - negli AZI il circuito è alimentato da primi stadi non sigillati), quindi:
1a MIX: TX fondo nel loop (circa) 11/60
2a MIX: flusso combinato TX + ean = (circa) TRIOX 21/35
3a MIX: (circa) EAN33
4a MIX: O2 inserita in circuito esclusivamente a 6 metri mediante apertura della bombola da 3 lt (nessuna possibilití di errore accidentale)
tutti presi alle rispettive quote. Monitoraggio mediante VR3 con sensore nel sacco di inspirazione.
Sicurezza: la dotazione di gas garantisce l'esecuzione totale della deco in CA, in caso di uscita dal loop del REB, anche partendo dal punto di massima progressione; questo senza bisogno di abbandonare la cima guida per lanciare il pallone,fatto salvo qualche minuto di deco ad ossigeno in CA nel caso fornito dal team di supporto
Profilo di bail out calcolato con Vplanner i gas presi in CA
profilo deco effettivo: VR3 modello Buhlmann con deep stops, mediante monitoraggio del gas respirato nel REB.
differenze trai profili CC mio - CA di paolo, fatte seguendo sempre il profilo di paolo, in quanto il mio era aggiornato dal computer.
..ps il VR3 come al solito non si è regolato con l'ultima sosta ad O2...vabbè..non è una novití ! [8D][

]