Ciao Lorenzo.
Sono d'accordo con te che in caso di emergenza è meglio l'Ean50 che l'O2. Ed è accettabile anche che arrivi a quota -21 con il compagno anzichè avere un piano completo di emergenza come da nostro manuale

Infatti ho consigliato a Sando di andare giù con un bibo... e le decompressiva... non è un concetto astruso. L'istruttore con cui ho preso il brevetto nitrox TSA (ovviamente) una il bibo anche per le ricreative.
Sono d'accordo anche sul fatto che il profilo decompressivo dipende dal gas che utilizzo per la deco. Però vedo molto complicato far conciliare il software dei computer con profili che non siano quelli haldaniani +/-. (tranne Wytec DS)
Un esempio per tutti gli aladin con valori di microbolle, aumenta sia la profondití delle tappe sia la lunghezza delle tappe superficiali.... quindi vorrei vedere come si comporta se faccio una bel tappone di 3-4 min a 21m.
Anzi.... ci proverò visto che mi è arrivato l'aladin 2g...farò un immersione con Ean50 come deco e vedremo cosa ci da [

]
Però mi domando come si può conciliare il profilo di chi si immerge con sola aria (clienti) e la deco in profondití in Ean50.
Almeno questo è il mio punto di vista.
Ciao