Ciao a tutti [

]
Riguardo alle marche "migliori" temo non stia a noi dire quali siano.
Diciamo che preferiamo utilizzare erogatori con le caratteristiche che ha citatao wobegong e che, soprattutto per la nostra attivití "tecnica" diano le migliori garanzie di funzionalití e SICUREZZA.
I prodotti rivolti alla grande massa dei sub ricreativi, che fanno immersioni a profondití non elevate, di basso costo e quindi di qualití non eccelsa, in genere non vengono utilizzati (questa naturalmente NON è una regola certa e fissa, ho scritto "in genere" perchè anche all'interno di questa categoria ci sono buoni erogatori).
Ci sono poi Aziende che producono quasi esclusivamente erogatori per impiego tecnico e anche qui non mi permetto di fare nomi perchè non credo sia la sede adatta; e comunque NON ci sono assiomi assoluti; l'importante è che l'erogatore sia robusto, sicuro, (possibilmente "antifreeze") e che produca un basso sforzo ispiratorio, fornendo un adeguato flusso di gas respirabile.
Ti faccio un esempio: molti di noi (me compreso), usano erogatori nati per il lavoro subacqueo, nel caso specifico un secondo stadio che viene montato sui "mascheroni" degli altofondalisti, accoppiato poi ad un primo stadio di produzione nordeuropea, nato per le operare in acque fredde.
In questo modo si ottiene un erogatore di alte prestazioni, "antifreeze" e molto robusto e sicuro.
Spero di essere stato utile.
Salutissimi[

][^][

]