<div class="quote"><i>Messaggio di SchizzoJo</i>
<br />Se ti riferisci a fare la risalita rispettando le tappe del run time dei 20 (ma non il rt stesso) il mio istruttore me ne ha gií parlato.
Quello che mi chiedo è se ho fatto un'immersione su un relitto profondití massima 60 metri ma profondití media 55 e per un problema decido di chiudere al 16 minuto con il computer ad elio non dovrei avere un rt significativamente minore?Grazie
Riccardo
</div class="quote">
Sicuramente con il computer hai una flessibilití maggiore. Con il software puoi mettere sulla tabella le due profondití e diversi tempi per ognuna (io sono riuscito a far stare 9 diverse opzioni sulla stessa tabella), oppure puoi fare delle tabelle distinte che tieni in tasca...
Non sto dicendo che il computer non serve, ma solo che con un po' di pazienza se ne può fare a meno.
Oppure, utilizzi i gas e il metodo mnemonico, e la tabella ti serve solo in emergenza...[

]
Io utilizzo le tabelle, altri il computer. Il tuo compagno di immersioni ha il computer? Se no, o lui segue te senza riferimenti, o tu segui lui e hai al polso più di un migliaio di euro che non ti serve...
Ciao. Lorenzo