Ciao a tutti [

]
Ok, dopo tanti pareri dico anche la mia che, peraltro, corrisponde a quello che è gií stato detto ma, come dicevano gli Antichi Romani "Repetita Juvant".
Allora, caro buddy tek, con il trimix nella stagna fa un freddo cane, soprattutto per gente come noi che si immerge nel lago d'inverno a temperature polari; le ragioni fisico-molecolari sono gií state spiegate perfettamente.
Quindi Argon!
D'estate o al mare l'aria va benissimo.
Il gioco poi sta (per chi come me ha una stagna di trilaminato) nel non creare "ponti termici" ovvero punti di contatto tra la muta ed il sottomuta; quindi occorre caricare la muta in maniera equilibrata; magari non me la caccerei troppo durante la discesa ma, una volta sul fondo, messa a punto dell'assetto e del carico della muta.
Poi, alla fine, quando facciamo lunghe soste in acqua bassa e specialmente nella tappa ai 5 metri con O2, gav sgongfio e muta ben carica di Argon.
Consideriamo poi che noi affrontiamo temperature dai 7 ai 4/5 gradi e, se i tempi sono un pò lunghini, se non ci si organizza adeguatamente si battono i denti [

]
Buona serata a tutti [

][^][

]