Ciao a tutti [

]
Molto simpatica la piega che ha preso la discussione e credo proprio sia una cosa piacevole che tra appassionati si scherzi un pò.
Io comunque preferisco "Remi Martin" [

)]
Tornando al problema io uso un 12+12 che a mio avviso ha un buon assetto, dal momento che porta diverso peso sotto al baricentro del corpo; ovviamente il grande limite è l'autonomia e, per noi che ci immergiamo nelle acque lacustri al buio e al freddo e consumiamo un pò di più in realtí è un pò poco ma, per il momento e per max 75/80 metri e per brevi tempi di fondo mi accontento [

]
Il 15+15 è veramente pesante e, a mio modestissimo avviso, poco equilibrato in acqua perchè corto, opinione del tutto personale e discutibile, però il mio amico Angelo (Megaro) che ha un "fisico bestiale" se lo può permettere, anzi mi dicono che c'è un'officina in dismissione e che vendono le bombole da saldatura, una bella barillatura e... Angelo non avrí più problemi [

]
Ho alcuni amici che usano un 12+12 in acciao accoppiato ad un'altro 12 di alluminio che in acqua non pesa quasi nulla, mi sembra una buona scelta ma, a dire il vero, io non ci ho ancora provato, anche se è nelle mie intenzioni.
Grazie a tutti per la gentile attenzione e... complimenti vivissimi ai mitici Lorenzo e Megaro che hanno trovato sul Lago di Como, dove siamo soliti immergerci, una bellissima parete; mancano un pò di gorgonie e corallo ma... ci si accontenta [

][

]