WOW..finalmente si lasciano a casa le polemiche sterili! [

][

][

][

]
Dico la mia, come allievo di REB, sempre pronto a fare ammenda nel caso sparassi qualke corbelleria [

]
Premesso che entrambi i sistemi richiedono procedure accurate di montaggio, preparazione, uso e pulizia.Vediamo il funzionamento.
SCR (es azimuth, Dolphin) flusso costante di GAS alimenta il circuito pneumatico (sacchi polmone + corrugati + filtro CO2), questo garantisce il ricambio di miscela che per quel che ci interessa vuol dire nuovo O2 per il sub.
CCR (inspiration, megalodon, ouroborus) un sistema elettronico multisensore valuta l'O2 presente nel circuito e decide se aggiungerne aprendo una valvola per mantenere costante la PPO2 scelta (set point)
CCR meccanici (kiss) caratteristiche in comune ai precedenti: l'utilizzatore interviene sulla macchina aprendo una valvola che aggiunge o2 al circuito, per ridurre il numero di interventi viene perimpostato un flusso di O2 costante inferiore al consumo metabolico.
Prezzi CCR decisamente più elevati.
Prestazioni: in termini di consumi i CCR sono imbattibili: aggiungo al circuito solo il consumo di O2 (es 2 lt/ min dopo 50 minuti di immersione 100 LT, il bombolino da 4 x 200 bar ne contiene 800!! Comunque anche gli SCR (x entrambi il consumo e circa indipendente dalla profondití ) flusso di TX dell' SCR es 16 lt/min do 50 min 800 lt; il mio Azimuth Alto fondale ha la bombola da 10 lt tx X 200 bar =2000 lt.
Ovvio che l'autonomia dipende allora dal filtro, diciamo grossolanamente 1 H x Kg di filtrante ma entrano in gioco pèarcecchie variabili e nn vi voglio annoiare.
Sicurezza: a mio avviso entrambi dipendenti dalla testa dell'operatore e dall'evitare smanettamenti sulla macchina per frala diventare quella che non è o usarlka oltre i limiti della proghettazione.
Addestramento: necessariamente accurato per entrambi. un SCXR richiede di sapere molta teoria e predisporre prima il funzionamento della macchina; un ECCR (elettronico non MCCR manuale) fa tutto questo per te, ovvio devi eseguire i controlli su tutta la sicurezza del sistema, è un pò come cambio meccanico o manuale.
Decompressione con il CCR imposti tu la PPO2 che vuoi avere (è come portarsi dietro una serie di bombole deco per avere sempre una best mix decompressiva) con un SCR che faccia i flussi combinati sei limitato un pò come nel CA, ma usando bene le varie miX di gas ottinei comunque un'ottimo profilo di risalita
..puff puff..scusate ma ci sarebbe da parlare x ore..e io non sono niente..sono una "spina di allievo" [

][

][

][

]