Porgi pure,non c'è problema...
1)Con gli ECCR pui variarla tu in ogni momento in automatico,
a seconda del range preimpostato dalla macchina.
Per es l'Inspiratinon può mantenerla da 0,40 a 1.5
il megalodon da 0.20 a 1.4 ecc. oltre questi setpoint
devi farlo in manuale.
Normalmente è 1.3 ma secondo quello che farai o stai facendo
te la cambi al momento.
2)Questa è una domanda difficile,se non impossibile...
Io credo che con la Po2 costante si abbia sempre una OW
aperta,quindi efficace decompressione...
Ma non saprei dirti,e forse non lo sí nessuno se è effettivamente meglio averla costante o magari avere dei picchi di 1.6 a determinate quote per poi riabbassarli,praticamente quello che
succede col CA.
La decomporessione come sai non è scienza esatta.
Ma forse l'efficacia migliore si ha grazie all'umidití presente,all'aria
calda respirata ecc, cose impossibili in CA.
3)Normalmente io fino a 80mt. uso 10/50 sempre...
anche a 50,tanto nn è importante il consumo,ma la tranquillití
e il fatto di nno dover ad ogni immersione prepararsi una miscela.
L'elio male non fí ..anzi[

]
E fino a 30 min di fondo imposto 1.3,oltre arrivo anche a 1.1.
Oltre 80 l'elio non è mai sotto il 60-70%
Probabilmente coi software vince di qualche minuto il CA.
Figurati,chiedi quello che vuoi.