Bene si mette in cantiere il terun - tuffo..magari al Banfshire (Anzio) [

] e prima o poi alle ferraglie del meraviglioso golfo di Napoli (ischia e capri) sono però belle giù [

] (consiglio di leggere sul nostro sito l'articolo di CCorti sull'Ile de breahart [

] )
Tornando al REB per tutti, bene anche un semichiuso monomiscela, la cui unica finalití sarebbe ovviamente quella di ridure i consumi, può farti un bello scherzetto se non sei in grado di monitorare il gas respirato con adeguata elettronica e sai quello che stai facendo.
mi spiego meglio.
Dato che queste macchine (SCR massa costante) hanno un funzionamento che lega la miscela respirata al consumo metabolico di O2 del sub (attivití motoria), ma anche alla profondití nel caso di primo stadio non sigillato e soprattutto al flusso impostato, le cose non sono poi cosí¬ semplici [}

][}

]
Quindi anche il nostro SCR monomiscela di alimentazione può diventare pericoloso se:
> non lo hai dotato di un sensore-display O2
> non hai idea dei tuoi consumi di O2
> non sai che flussi +alti aumentano i consumi ma rendono più stabile la miscela e la legano meno alle variazioni dovute al lavoro metabolico, li tieni invece bassi x risparmiare gas
> non ti doti di gas di bail out fuori REB
Se queste considerazioni, valutazioni e conoscenze sono alla portata del sub ricreativo "tipo" (dovrebbe essere l'utilizzatore del REB per tutti) che viene da due vacanze a sharm el sheikh e crede di sapere tutto..beh...lo consiglio di dotarsi al più presto del numero di cellulare di Dio! [

].. non si sa mai[

][

][

]