riprendo qui la discussione proposta da biggeorge [

] sulla gestione dell'ipercapnia nei REB; voglio però ricomprendere anche i gravissimi rischi dell'ipossia/ iperossia contro i quali non si sta mai abbastanza "in guardia"[xx(][xx(][xx(]
bene. Il REB mi parla[?] quello che dice è sufficiente a gestire la mia sicurezza[?]
Sulla base delle mie esperienze e conoscenze direi SI x la prima domanda, NO NO NO ASSOLUTAMENTE NO[

!][

!][

!] x la seconda.
IPERCAPNIA: la presenza di gradualmente crescenti valori di CO2 nel loop e quindi anche nelle nostre vie aeree che fanno parte del circuito quando vi respiriamo dentro, dí come effetto noto un aumento della frequenza degli atti inspiratori; però, primo problema, questo può dipendere anche da attivití fisica aumentata, oppure da attivití metabolica aumentata x termoregolazione se non siamo ben protetti dal freddo.[

][?][

][?];
problema del loop allagato, si possono sentire gorgoglii nei corrugati e nei sacchi, vero ci sono le trappole d'acqua che funzionano se manteniamo la giusta postura, ma allagato quanto[?]
SOLUZIONE PROSSIMA: sembra che a breve saranno disponibili efficienti sensori del valore di CO2 utilizzabili in acqua: problema risolto (si vabbè..se li leggi ovvio[}

][}

] )
SOLUZIONE ATTUALE: non utilizzare il filtrante oltre i limiti del produttore[xx(][xx(][xx(] e del buon senso[

], conservarlo in modo adeguato[

] loop allagato: L'IMMERSIONE TERMINA[

]
IPOSSIA/IPEROSSIA: vari sintomi, nessuno specifico e men che meno premonitore; Ipossia: mal di testa, affievolimento lucidita, vertigini; Iperossia i sintomi spiegati in tutti i corsi nitrox (visione a tunnel, ronzii alle orecchie etc) ma soprattutto CONVULSIONI SENZA PREAVVISO[xx(][xx(][xx(][xx(]
SOLUZIONE: controlla sempre cosa stai respirando [

][

]..con che[?] con i sensori x l'O2[

][

]
insomma x farla breve un pilota d'aero mica fa i controlli guasti/strumentazioni quando vede che il muso sta puntando verso terra e il velivolo precipita [xx(][xx(][xx(] stesso ragionamento x noi[

][

]
l'ambiente acquatico non ci dí margini di recupero in sicurezza e men che meno l'opportunití di fare valutazioni "probabilistiche" di possibili fallimenti "critici" di un REB[xx(][xx(][xx(]
..dai non siate tristi
] stare attenti è facile e anche "adrenalinico" [

][

][

]
buoni tuffi[8D][8D][8D]