Ciao a tutti!
Tempo fa era apparsa una discussione in cui si diceva che, tenere in bocca un pezzetto di cioccolato durante l'immersione, avrebbe ridotto il rischio di MDD. Proposta molto golosa, ma difficilmente attuabile per evidenti problemi pratici (oltre che legati alla golosití ...insomma, voglio vedere chi risce a resistere per un'ora e passa alla tentazione di "papparsi" tutto il cioccolato anzichè limitarsi a tenerlo tra i denti
][

][

]).
Ora, nonostante tutto sembra che, in un certo senso, un qualche tipo di fondamento ci fosse: di seguito posterò quanto trovato in rete, clickando "qua e lí " alla ricerca di news in tema di decompressione (per semplicití prima di postare, traduco, cosí¬ vi risparmiate tutti complicazioni superflue!)
<b></b>La Malattia da Decompressione è causata dall'azoto che viene rilasciato dal sangue troppo velocemente, dando corpo a bolle che, espandendosi, possono danneggiare i tessuti o ostruire i vasi sanguigni. Tutto ciò che riduce la formazione di bolle dovrebbe quindi ridurre anche il rischio di MDD.
Molti fattori aumentano le possibilití di incorrere in una MDD; tra questi bisogna sicuramente annoverare la disidratazione. Ricercatori della Marina Francese hanno scoperto che bere 1,3 lt di una bevanda salina a base di glucosio, un'ora e mezza prima dell'immersione, diminuisce la formazione di bolle, dunque una probabile riduzione del rischio di incorrere in MDD.
I test sono stati condotti su 8 sommozzatori militari.
Journal Ref: Br. J. Sports Med. (
highwire.stanford.edu/cgi/medline/pmid;18308884 ), February 28, 2008<b></b>
Buone bolle a tutti (ma piccole, saline e ricche di glucosio!!
])