Ma non c'è niente da capire Fabio ... parlavo in generale, tanto per rendere l'idea, di incidenti nella vita ne ho subiti pure io, sul lavoro, stradali e negli sport ( e tralascio quelli della sfera personale) e mi sono sempre risollevato. Ma ogni volta è sempre più dura. A 50 anni ho ripreso a saltare e fare immerisoni pure io, dopo (tanti) anni di stop e ci ho dato dentro, anche oggi ci sono dei giovanotti che non mi stanno dietro a bombole in spalla, ma io parlavo del lavoro ... non avendo capito che cercavi un OTS specializzato e sapendo cosa vuol dire lavorare sul serio; io mi sono sempre fatto il culo sul lavoro, sia come dipendente che come autonomo e pure facendomi qualche anno in giro per il mondo da giovane, tutto qua, e non avendo afferrato ho solo risposto che, per quanto mi riguarda, adesso non sarei più in grado di reggere i miei ritimi lavoratovi di un tempo , sopratutto fuori casa, e non solo dal punto di vista fisico. Nada mas.
6 anni fa mi sono iscritto ad una traversata non competitiva del lago maggiore di 4 Km , senza pinne o altro ... solo occhialini, e mi sono allenato per 3 mesi arrivando a fare nelle ultime setimane 9 Km di nuoto in piscina per settimana ( 3 volte a settimana per 60 vasche da 50 metri ) e sono riuscito a fare la traversata, ma arrivando ultimo e quasi fuori tempo massimo, ma quello che ha vinto ci ha messo 3 volte di meno e aveva 18 anni ... ne ho fatte anche altre, ma adesso non ce la farei, l'anno scorso alla stessa traversata ho fatto da subacqueo di asisstenza sulla barca della direzione gara e mi sono divertito lo stesso.
Adesso stacco che devo fare un giretto in ospedale con mia mamma, stamattina ci ho portato mio papà e oggi pomeriggio in altro ospedale con moglie, e a volte è pure peggio. Quando riesco vado al lago carico di bombole, se la schiena e gli altri acciacchi fisici me lo permettono, e mi sprofondo.
Buona giornata.