<b>@syd71</b>
Scusami se avevo frainteso.
Se rileggi la tua frase "a mente fredda", capisci che era piuttosto semplice anche senza essere dei malpensanti professionisti.
Se concludi una frase con i tre puntini sospensivi e' evidente che lasci all'immaginazione di chi ti legge il completamento della frase e che se non l'hai scritta non e' stato per pigrizia (conoscendo anche lo stile usuale dello scrivente [

]), ma "probabilmente" perche' non volevi dire qualcosa.
Inoltre la domanda iniziale del thread era "dove trovarli senza farsi spennare", e dato che non esiste il discount dei programmi, la conclusione era piuttosto ovvia.
Scusami ancora, non volevo insinuare niente di offensivo.
Del resto, ognuno di noi ha almeno uno scheletro nell'armadio, pardon, nell'hard disk. [8D]
<b>@requin</b>
Grazie, ricambio di cuore...
<b>@roche</b>
Dipende, esiste freeware di qualita' molto superiore a tanti software commerciali. Non e' il prezzo che fa la differenza, specie per prodotti di nicchia. Anche perche', molto spesso, il software commerciale e' prodotto praticamente nelle stesse condizioni di un software "libero", solo che chi lo produce vuole ricavarci un utile, ma non e' detto che sia migliore.
So per certo di software per l'immersione venduti a cifre elevate scritti da un singolo individuo, nel proprio studiolo casalingo, a .. tempo perso, almeno nelle fasi iniziali dello sviluppo.