Non mi è ben chiara la tua domanda.
E' senza ombra di dubbio vero che l'aria non è composata da 21% 02 e 79% N2 ,in realtí l'O2 è 20,9% e N2 78,9% il restante 0,2% è composto da Co2 ,anidride carbonica e gas nobili come Elio e idrogeno........
Stiamo parlando par certi di qursti gas, di PPM (parti per milione) quindi un fattore di scarsa rilevanza.
Nel campo subacqueo viene quindi effettuato un arrotondamento di 21% 02 e 79% N2.
Vero come citato sopra che tra anlizzatore e analizzatore si avvertono gií differenze e ti avrí senza ombra di dubbio spiegato il tuo istruttore che esiste uno scarto tollerabile fino all'1% ,range nel quale puoi cmq utilizzare la tabella prestabilita in origine.
Ciao Nick [

]
<div class="quote"><i>Messaggio di NADIA</i>
<br />Sono una ragazza, sub da poco ma probabilmente per sempre. Ho in ballo una domanda con il mio istruttore e sebbene abbia letto moltissimo sul sistema Nitrox sul web (non avendo ancora il brevetto)non sono riuscita a trovare la risposta. Parliamo dell'EAn32 e dell'EAn36.Ormai conosco le percentuali di ossigeno e azoto che li compongono ma il mio istruttore sostiene che queste sono vere solo se tali miscele vengono prodotte per pompaggio diretto di gas puri e non per miscelazione con flusso continuo a bassa pressione(tecnica comunemente utilizzata dai centri di ricarica); in tal caso -lui dice- le percentuali componenti il NitroxI saranno 31.83 di O2, 68 di N2 e 0.17 di ...........?
(ed analogamente accadrí per il NitroxII)
Io ancora non so rispondere ma continuo a cercare.Qualcuno può aiutarmi?
GRAZIE MILLE
</div class="quote">