Ciao Flavio
Vorrei dare una specificazione in più....
Come è stato gií detto dagli altri il rapporto di 3.7619 vale solo per il rapporto Ossigeno Azoto del Eliair. Le Bestmix in genere non hanno nessun tipo di rapporto fra di loro in quanto vengono preparate secondo specifici parametri.
Il Primo... la frazione di ossigeno che viene calcolata in base alla prondita, al tempo di fondo e al cns totale comprensivo della decompressione.
Secondo... la frazione di azoto che dipende dalla livello di narcosi che "decidiamo di sopportare" ad una certa profondití .
Terzo... la frazione di elio che la si ottiene per differenza.
Un esempio in due immersioni a 70m con tempi di fondo diversi, una di 15 min e una di 30 min, in teoria non puoi usare la stessa mix perchè accumuleresti troppo cns, mentre il valore di end potrebbe rimanere lo stesso.
Questo perchè sarebbe bene non "consumare" più del 10-12% del cns sul fondo.
Esempio:
1) 70 m 15 min bestmix 16-45-39 End 30 m
PpO2=1,3 bar => cns 15/180 => 8,33% cns clock
2) 70 m 30 min bestmix 13-48-39 End 30 m
PpO2=1,1 bar => cns 30/240 => 12,5% cns clock
Questo esempio mostra il motivo per cui in una bestmix non ci siano correlazioni fisse fra i vari gas.
Questa è solo la considerazione per la scelta della mix considerando il cns di fondo, poi se la pianificazione totale porta un cns troppo alto a fine immersione i valori di ossigeno e di elio della mix variano.
Spero di aver centrato il senso del discorso, altrimenti ti chiedo di spiegarmi meglio il tuo dubbio, perchè non vorrei aver frainteso.
bye bye
Andrea
P.S. I valori e le mix prese in considerazione sono solo perse come esempio [

]