<div class="quote"><i>Messaggio di alb</i>
<br />Buongiorno a tutti
Quali sono secondo voi i prerequisiti culturali e di abilití che un sub ricreativo deve avere per affacciarsi all'immersione tecnica?
Quali sono le didattiche più adatte per formare un subacqueo tecnico?
Qual'è l'atteggiamento mentale che deve avere?
Quanto dura la formazione di base?
E' pericolosa??
grazie
</div class="quote">
TOC TOC......domandone al primo colpo !
cmq ,prerequisiti culturali e di abilití sono entrambe importanti ma penso che prevalga l'abilití (acquaticití ) ,la cultura fa si che in un corso tecnico formule calcoli e tutto quello che riguarda una pianificazione agevoli molto ,ma anche una persona che non ha un dottorato o un diploma con un pò più di impegno arriva cmq a fare tutti i calcoli necessari.
Le didattiche più valide ? Io penso che più che le didattiche bisogna avere la fortuna di trovarsi in mano a dei buoni istruttori ,potresti prendere 10 didattiche diverse e tiaccorgeresti che nessuno ha inventato nulla .
Potrei un pò paragonarle a scuole guida ,tutti insegnano gli stessi cartelli stradali e le stesse regole però un buon istruttore di guida può correggere alcuni difetti e darti buoni consigli per prevenire un incidente.
Qual'è l'atteggiamento mentale ? Detto da un ricreativo al primo intervento suona male [

] e su questo argomento si potrebbe scriverne km .
Quanto dura la formazione di base ?
Dipende dal grado al quale vuoi arrivare, un semplice nitrox è gia un corso tecnico e richiede poche lezioni e soprattutto dipende quanto uno è de coccio [

)].
E' pericolosa ? Io da tempo tendo a non sottovalutare mai nemmeno l'immersioncina e non scenderei più in assetto sportivo dovendo abbassarmi a compromessi.
In definitiva non è pericolosa presa nel giusto modo ma con l'acqua non si scherza ,noi non siamo pesci e siamo fuori dal nostro ambiente naturale ,quindi occhi aperti.
Ciao Nick [

]