Ciao Bubba,
in tal caso o si cambia target o si chiude.......
Credo però che potremmo iniziare a investire ancor più denari e tempo nella tecnica.
Sono certo che con il tempo almeno da noi la tecnica arriverí ad assorbire la maggior parte delle immersioni, visto e considerato che sono pochissimi i sub che conoscono o che anno fatto immersioni nei meravigliosi punti che abbiamo qui, al difuori ovviamente dei classici MALEDETTI, PEROTTA/FARUK.
Ma pensiamo un attimo a punti come SANT'ANTONIO, LA SEDIA, DENTE DELL'UOMO, BARCACCIA, GRAND MURAILLE, SBARRA........,
[

][

][

]Sara tu non sperare tanto li non ci andrai mai[

][

][

][

][

]
farebbero veramente la felicití di tanti subbi, ma ci vuole essenzialmente gente che sia preparata, allenata e in grado di gestire tutte le situazioni che si presentano durante immersioni tecniche in mare (corrente, vento, onde, etc.......) e posso garantire che ci vuole un pò di esperienza.
Con ciò non voglio essere frainteso nel considerare meno difficoltose le immersioni al lago o meno preparati e capaci i Sub lacustri poichè chi mi conosce sa la grande stima, ammirazione e rispetto che ho nei confronti di coloro che si tuffano in condizioni veramente avverse a temperature glaciali i luoghi spesso molto più ostili del mare, e che a mio dire hanno una preparazione mentale e capacití di adattamento ben superiore ai sub del mare.
Scusate la lungaggine
State sereni
[

][

]AB NORMAL[

][

]