Ciao a tutti [

]
Dai Poseidon fai il bravo [

][

][

] non trattare male le Signore [}

]
A mio parere chi, anche se istruttore rec, si avvicina alla subacquea tecnica si scontra con un mondo totalmente diverso da quello che gli è noto e quindi lasciamo che ognuno faccia le proprie domande anche se a volte ad un tecnico "esperto" sembrano scontate [:I]
In fondo il Forum serve soprattutto per scambi di informazioni ed esperienze.
Proviamo a pensare quanta fatica abbiamo fatto noi soltanto a trovare una configurazione o una serie di configurazioni adatte al tipo di immersioni che, di volta in volta, intendevamo fare [

]
Io sono arrivato alla Tek Dive con più di 1.500 (millecinquecento) immersioni sulle spalle, anche molto fonde ad aria (altri tempi) ebbene: ho dovuto superare diversi stadi prima di raggiungere un MINIMO preparazione adeguata e ora, pur col mio brevetto da Trainer, di tanto in tanto modifico qualcosa per adeguarmi a determinate situazioni e, a volte, l'"ispirazione" arriva dopo aver visto la stessa cosa fatta da un altro sub e certo non me ne vergogno.
A mio parere c'è sempre da imparare.
Ovviamente dopo tanti anni tutto sembra scontato, ma se ci guardiamo indietro non è proprio cosí¬ [8D]
Ora vorrei concludere dicendo che Lorenzo ha fatto bene a suggerire a Toposub di chiedere al suo istruttore, che Luigi T ha fornito adeguate e competenti informazioni e che il mitico "Baron" (che sauto cordialmente) ha fatto un intervento certamente adeguato alla situazione.
Credo anche io che, essendo l'argomento un pò... "scottante" visti i costi delle attrezzature, che sarebbe bene che Toposub parlasse a fondo con il suo istruttore e avesse l'opportunití di provare l'attrezzatura prima di acquistarla.
Ha ragione Luigi T quando dice: QUELLO CHE NON SERVE NON CI DEVE ESSERE E CIO' CHE NON C'E' NON SI PUO' ROMPERE".
Poi sulla utilití o meno di certe parti di attrezzatura si puo' discutere e si possono pure avere pareri diversi; ma il concetto che mi pare arrivi da alta didattica, ha una sua valenza; anche se il mio buddy ed io abbiamo alcune cose che non impiega quasi nessuno, che è vero che si possono rompere (anche se abbiamo elaborato le necessarie strategie per intervenire in modo semplice, elementare e rapidissimo in caso di guasto), ma che per ora sono gií servite.
Finisco: Toposub di dove sei (se vuoi dirlo), noi siamo a Bollate, pochi chilometri a nord di Milano e, se hai bisogno di chiarimenti, i nostri istruttori saranno lieti di fornirti chiare, adeguate e competenti informazioni.
Attenzione non vorrei essere frainteso, non faccio certo il "pappagallo" e francamente non ne ho neppure l'etí ma, sono convinto che un istruttore e/o trainer TSA (Baron docet), debba essere a disposizione degli appassionati anche per fornire solo semplici informazioni; in fondo professionalití e soprattutto cortesia e disponibilití , distinguono da sempre il nostro corpo insegnante.
Caspita ho scritto un poema [

]
Fate i bravi e ... state bene.
Salutissimi [

][^][

]