non ti preoccupare [

] è abbastanza normale subire questa sensazione di "smarrimento" quando ti sei addestrato prevalentemente a scendere da riva.
se posso darti alcuni consigli basati sull'esperienza per superare questa difficoltí :
(1) nel sito che conosci dove ti immergi normalmente da riva e di cui hai familiarití , prova ad immergerti con un pedagno in acqua libera; cioè ti allontani da riva, su un fondale tranquillo, diciamo di ca 20mt con un bel galleggiante in superficie fai scendere una cima con zavorra, poi scendi lungo questa in coppia ovviamente (sul fondo tutto dipende dalle condizioni, nel caso se vuoi sentirti più sicuro puoi collegare un reel alla cima di discesa e andare in giro certo di tornare al pedagno x risalire lungo questo. Rpeti questo esercizio aumentando gradualmente la profondití (25 - 30 mt basta che li segni sulla cima del pedagno) cosí¬ da aumentare la tua confidenza e la fiducia nelle tue possibilití
(2) scegli un sito nn in mare aperto; quindi vicino a costa, riva parete che ti possa dare maggiore sicurezza e minor senso di smarrimento
(3) prediligi acquee limpide e profondití contenute in modo da aver una minor sensazione di "incognito"
(4) non scendere per adesso "in libera" ma segui una cima, la catena dell'ancora etc
(5) discesa sempre in coppia, senza fretta, usando il compagno come riferimento visivo.
(6) rilassati un attimo prima di scendere, riprendi una respirazione regolare se hai fatto sforzi x vestirti/nuotare in superficie; poi non pensare all'acqua scura sotto di te ma concentrati su cosa andrai a visitare, lo scopo della tua bella immersione, la secca il relitto che ti aspettano sotto la barca
prova questi metodi graduali, sempre in sicurezza, poi fammi sapere [

]