<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Naram</i>
<br />Sono anch'io molto interessato alla domanda di alsae, essendo novizio, in procinto di fare un corso per imm. tecniche e disponendo di un gav tech deep + sacco 22/35 Dive system.
Guardandomi intorno ho visto diversi configurazioni:
- niente elastici, mai
- elastici disposti ad anello attraverso i vari occhielli passanti presenti nel gav, pretensionati in modo da essere a riposo a gav completamente sgonfio
- come sopra, ma con elastici tarati in modo da essere scarichi a gav mezzo sgonfio
- corda elastica continua che gira attorno al sacco in prossimití di ogni occhiello per poi "saltare" all'occhiello successivo, in modo da fare meno effetto salsicciotto
- addirittura avevo visto una foto di un sistema con una specie di rete elastica che avvolgeva l'intero sacco
Ora, pro degli elastici:
- scarico più rapido
- scarico da tutte le posizioni sia del corpo che del corrugato
- minor ingombro a gav collassato
Contro:
- Possibilití di formazione di sacche e quindi di difficoltí di scarico totale
- pericolo di impiglio
- impossibilití di gonfiaggio a fiato
- impossibilití di gestire le forature laterali con assetto inclinato
Ecco quindi due domande:
- la lista dei pro e contro è corretta e quanto sono rilevanti, in pratica?
- se dovessi decidere di usare gli elastici, quale configurazione consigliereste?
Grazie a chi volesse rispondermi (senza entrare in nuove diatribe DIR o non-DIR) [

]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ecco le MIE risposte alle tue domande.
Pro elastici:
Lo scarico rapido dipende anche dal VIS, non solo dagli elastici, cosí¬ come lo scarico da tutte le posizioni, dipende da quante valvole di scarico hai.
Minor ingombor: credo di si.
Contro elastici:
Formazione di sacche - Dipende dal tensionamento degli elastici e da come sono disposti intorno al sacco. Comunque probabile.
Pericolo di impiglio: in grotta o in penetrazione di relitti, sicuramente, altrove non esiste.
Gonfoiaggio a fiato: dipende dalla tensione e dai polmoni, è una prova che devi fare...
Assetto inclinato - mai successo, possibile di si o di no.
La lista è rilevante o meno a seconda delle immersioni che fai o che farai, personalmente, se dovessi usare elastici, ne userei uno che va a zigzag. Se funziona, bene, altrimenti è rotto e ho le ali libere.
Nessuna polemica da parte mia,solo pensieri lievemente difformi da altri, preltro rispettabili e giustificati.
Ciao. Lorenzo