<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Ciao, i sacchi senza elastici hanno a mio avviso, una minore "flessibilití " di utilizzo. Ad esempio, sono veramente pochi i modelli che ti permettono di utilizzare con lo stesso sacco sia il mono, sia il bibo; probabilmente ha anche una "risposta allo scarico" diversa da quello con gli elastici; spesso ha solo una valvola rapida di scarico; spesso, per scelta "filosofica" di chi lo usa, ha un corrugato senza rapida. Queste, sono caratteristiche, che a seconda dei casi possono essere viste anche come vantaggi, o viceversa.
Ciao. Lorenzo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
In realtí hai citato un reale svantaggio: non si possono usare per bibo e mono.
Gli altri punti sono punti di forza (e non filosofici [

][

])
- la velocití di scarico è un non problema. Un 55 libbre si scarica completamente in pochi secondi. Quello con elastici non si scarica mai del tutto. Se vuoi fare una prova: scaricalo e poi aspira dal comando. Vedrai che hai ancora diversi litri di aria dentro
- avere più valvole di scarico non serve operativamente a nulla. Creano solo fastidio e sono prone a rotture e aperture involontarie, sopratutto se hai grandi e lunghe manopole che pendono da ogni dove.
- il corrugato con lo scarico rapido è anch'esso inutile dal punto di vista operativo. In caso di panico il sub tende a strapparlo (oltre che essere il punto di più frequente rottura di un gav)
Ciao