Aggiungo alla risposta di Lorenzo (che dovrebbe averti gií fatto capire che con le miscele non si deve andare tanto leggeri...pena guai grossi) che la cosa migliore è frequentare un bel corso con tanto di teoria e pratica! [

]
Come vedi, e di sicuro comprenderai, quando c'è di mezzo la ghirba.... beh! , i soldi meglio "investiti" sono quelli per un corso con la <font face="Comic Sans MS"><font color="red"><b> C </b></font id="red"></font id="Comic Sans MS">maiuscola!
L'aria è composta (semplificando) da 21 di Ossigeno e 79 di Azoto.
A livello mare la ppo2 (pressione parziale di ossigeno) sarí :
21% x 1 atm. = 0,21
a -10 metri sarí 21% x 2 = 0,42
a -50 metri sarí 21% x 6 = 1,26
e via dicendo.
Esistono dei valori limite di ppo2 che NON DEVI SUPERARE ASSOLUTAMENTE pena quello che ti ha gií detto velocemente Lorenzo. Mi fermo qui e ribadisco la assoluta imprescindibilití di un corso ben fatto!![^]
Salutoni a tutti [

]con i migliori auguri di Buona Fine [

] ed Ottimo Inizio!! [

]
Andateci piano per non essere tutti (hic!) [

)]
Ciao!