<div class="quote"><i>Messaggio di marepao</i>
<br />Lancio un argomento che mi sembra strano e interessante e molto controverso: la decompressione mnemonica.
Qualcuno di voi sa esattamente di che si tratta e come funziona?
Qualcuno di voi la usa? (non credo)
Che ne pensate?
marco[

]
</div class="quote">
Io la uso praticamente sempre.....da 7 anni non possiedeo piu un computer subacqueo ed il timer/prof uwatec insieme ad un Gshock sono gli unici strumenti che porto con me ..
Non mi serve neanche la lavagnetta da polso con i vari piani deco ...
La deco on the fly è un sistema molto pratico per poter calcolare/variare la deco durante l'immersione a seconda del profilo che si è veramnte fatto...
Sul sito di AG ( che è colui che ha inventato codesto sistema) si puo scaricare il pdf con le spiegazioni del caso...
Non ne consiglio l'uso se non si è frequentato un corso GUE o un corso di AG dove vengono spiegati i perche di alcune regole delle deco in the fly...
Per quel che riguarda il gas deco, ci si porta quello necessario perchè un sub possa fare la deco, e non si porta anche il gas di riserva per il compagno, non avrebbe senso a meno di non aver due erogatori su ogni deco bottle..
Cosa per me assurda..
In caso di perdita del deco gas ci sono alcune procedure per portare a termine l'immersione ..
Le procedure sono diverse a seconda di quanti gas deco si hanno tipo solo ean 50 o EAN 50 ed O2 o altro..
Leprocedure sono conosciute e condivise con tutta la squadra ...
A me personalmente dopo una immersione di circa 30 min a 48 mt il mio compagno ha perso il gas deco ( ean 50) ed abbiamo finito l'immersione senza problemi..
Certo è meglio non essere foppati ed essere almeno un po in forma .....
marcellus