Ciao a tutti [

]
Caro Massimo, allo scopo di meglio chiarire ed avvalorare, quanto emerso dal mio precedente intervento e soprattutto quanto contenuto nella "dissertazione" del nostro Presidente Claudio Corti, cito pure episodi ripetutamente successi a me in diverse occasioni ed in diverse parti del mondo, facendo un preventivo "inciso" [8D]
La mia esperienza di istruttore subacqueo nasce (intorno all'800) nella FIPSAS, successivamente e comunque molti anni fa, il mio club ha aderito direttamente alla CMAS attraverso il (CDC ITALIA) e quindi tutti i nostri istruttori (me compreso) hanno effettuato un cross oer per "convertire" i brevetti con la sigla "diretta" CMAS su entrambe le facce (<i>in pratica senza la presenza di "sigle" di alcuna federazione nazionale</i>) [

]
Nel frattempo, un pò per curiosití un pò per aumentare il mio bagaglio culturale nel settore, ho effettuato il percoro PADI, fino all'ottenimento del brevetto di master scuba diver e di dive master [:I]
Parlando sempre di didattiche ricreative occorre ricordare che la CMAS è la più "antica" Federazione subacquea (nata il 28 Settembre 1958) e presente attualmente in più di 100 paesi ripartiti su 5 continenti.
Ad onor di precisione il mio brevetto di istruttore due stelle è sempre stato accettato ma, in diverse occasioni, è ... "piaciuto" di più il mio brevetto di dive master e questo la dice davvero lunga su quelli che Claudio ha definito "interessi di bottega".
Certamente a volte può risultare sgradevole dover discutere sul "presunto" ... riconoscimento dei nostri brevetti TSA che ci hanno trasformati in persone molto preparate e competenti ed in grado di andare in tutta sicurezza a 100 metri, da parte di "sbarbatelli" che non sanno nemmeno cosa sia il Trimx.
Ciò premesso mi permetto di fornire alcuni consigli [

]
Prima di firmare un contratto di viaggio con qualunque agenzia è bene farsi confermare "per iscritto" che riguardo ai nostri brevetti NON sarí sollevata alcuna eccezione (oggi con una e-mail si arriva in tempo reale in qualsiasi parte del mondo) e una risposta scritta è sempre una garanzia [^]
Tenete buona nota che, come si dice, "chi tace acconsente" e quindi se qualche "sapientone" ci contesta qualcosa è sempre meglio presentarsi preparati e non lasciarsi intimidire [

]
Poi, carissimi Amici, se si decide di andare a fare immersioni in luoghi lontani è sempre meglio rivolgersi a tour operator affidabili e conosciuti e chiarire <u>per iscritto</u> ogni cosa prima di partire, anzichè rovinarsi vacanze ed immersioni per non essere stati sufficientemente previdenti e/o per esserci fidati di chiacchiere/promesse ... "di gente poco seria e facilona" [}

]
Naturalmente tutto può succedere ma, come si usa dire, "carta canta e ... villan dorme" [

]
Scusate la lungaggine e spero davvero di esserVi sato utile.
Salutissimi [

][^][

]