Adriano,
lo sò benissimo che si chiamano "cime" ma io intendevo con il termine "corda" l'origine di quella che abbiamo messo circa due anni fí . Era una corda d'alpinismo usata dal sottoscritto in 10 anni di arrampicate sulle Dolomiti e altro di 9mm per una lunghezza di 50m di colore rosso. Ma al di lí di queste sottigliezze leggo nella tua post una leggera polemica forse perchè sei rimasto a casa.

Allora, circa due anni fí il sottoscritto assieme a Gianni Rodorigo e Massimo Naletto abbiamo fissato alla parete con dei chiodi d' alpinismo (questo non ti dice niente) una "corda" rossa che finiva a
-50m dove abbiamo messo un cartello di divieto con scritto "Attenzione oltre questa quota si consiglia l' uso di miscele". Da lí¬ parte un pianoro inclinato che raggiunge i -65m, ma dipende da che parte scendi, dove abbiamo piantato altri due chiodi e una "cima" bianca in origine che scende verticale fino a -93m con un piombo.In origine avevamo collegato i due spezzoni ma Tempesta essendo frequentata da ricreativi e il gruppo dove siamo ospiti non voleva tentazioni per scendere ad aria quindi è stata tagliata.
A -93m personalmente nel Luglio dell'anno scorso ho continuato mettendo due chiodi (adesso sono usciti) e un ' altra "cima" bianca in origine che scende sempre verticalmente fino a -125m con un piombo. Tu dici
"se l'avete attrezzata voi dovreste sapere sino a dove arriva."
Arriva in mezzo alla parete con un piombo che spenzola libero, e se non ci credi vieni a vedere se ci riesci !!!! lí¬ il lago raggiunge i 210m per dopo scendere ancora.

)
Anche se i chiodi che ho piantato a -100m sono usciti la "cima" è legata al secondo spezzone, cioè quello che parte a -65m, almeno fino a circa 15 giorni fí dove siamo scesi a -100m ( ci sono i testimoni)ed era tutto ok. Certo che di pirla che girano, tipo DiCagna, c'è ne sono sempre ma quelli, il coraggio di scendere in un lago a -100m e oltre non li vedi, loro giocano con le slitte in pseudo record.

Mi raccomando tieniti su di "corda" noi andiamo ogni Domenica con il brutto o il cattivo tempo......
N.T.T.