Mi sembra una riflessione ponderata e assolutamente conforme al nostro stile. [

]
Se avrai occasione di leggere i nostri manuli (ci conto [

] ) troverai proprio questo: la flessibilití , la disponibilití ad accettare soluzioni, idee.
Ovvio una didattica DEVE avere dei cardini di insegnamento altrimenti non sarebbe più tale; non leggeresti più un manuale di subacquea tecnica ma semplicimente un libro di consigli ovvero racconti di esperienze subacquee.
Sicuramente interessante ma troppo soggettivo per poter costituire una base di insegnamento ad un allievo.
Sono favorevolissimo ad accettare commenti e discussioni da sostenitori o simpatizzanti di altre didattiche a patto di ricordarsi che qui sono ospiti in quanto noi insegnamo gli standard TSA della cui efficacia siamo totalmente convinti.
Io se ho un dubbio su uno standard prendo carta e penna..oops ...tastiera ed indirizzo mail..e scrivo al BOSS.
Mi sembra corretto ma soprattutto coerente..primo fra tutti per me stesso! [8D]
In ultimo qui non si desidera bandire nessuno dal FORUM: conoscevo uno che bruciava i libri..un certo Adolf..non mi sembra abbia avuto molto successo [

!][

!]
solo un invito..seguici..con serenití
.. mi saprai ridire [

][

][

]