Ciao Ragazzi,
scusate ho l'impressione che stiamo gií andando fuori dalle linee guida[

].
Per come la vedo io, mi sembra inutile giustificare e parametrare una immensa vaccata !!.
Credo come dice il grande G, che tutti facciamo o abbiamo fatto delle cose fuori dagli schemi, ma sfido chiunque ad affermare che le ha fatte "premeditandole"[

][

].
Il fatto di avere recuperato una situazione anche drammatica, scegliendo delle soluzioni FUORI dalle regole ma dettate dalla capacití di raziocinio di ciascuno, con l'abitudine a far fronte alle emergenze, quanto hai a disposizione in quel momento e alla gestione dello stress mi sembrano la giusta risposta.
Risposta non per giustificare quanto ci hai raccontato, ma la differenza consiste nel fatto che la giusta sequenza di una immersione tecnica è :
-preparazione dell'immersione
-previsione delle emergenze
-pianificazione delle emergenze
La capacití di risolvere tutto quanto accade nell'affrontare l'imponderabile ( leggi di Murphy per inciso ) fa il vero subacqueo.
Sono certo che il tuo "istruttore" o buddy o quel che sia, in caso di emergenza VERA sarebbe ..[xx(][xx(]
mentre con l'abitudine al fronteggiare le situazioni, l'esperienza ( quí¬ ci vuole anche un po di sano e vecchio c.lo ) e l'attrezzatura prevista, si viene fuori dal catrame, altrimenti ci resti e diventi famoso sul giornale del giorno dopo.
Resta il fatto LONTANO DAI PI..RLA che purtroppo ci sono sempre: basta riconoscerli e lasciarli da soli
Ciao e tutti
Gigi