Ciao a Dody & a tutti [

]
Caspita Dody, non starai per caso diventando un moderato [?][

][

] Scherzi a parte condivido quanto ha scritto Lorenzo riguardo all'interesse destato dall'argomento e, al rigurdo, provenendo dalla stessa scuola, anche io mi comporto come lui.
Anche secondo me dalle esperienze del Dott. Pyle nulla è cambiato e nessuno è in possesso di "formule magiche".
Il Dott. Pasquale Longobardi ha redatto per la nostra didattica tabelle che prevedono i deep stop e e questo è quello che noi abbiamo di concreto e che utilizziamo regolarmente.
Fino ad ora hanno funzionato a dovere, magari facciamo qualche minuto in più di deco degli "sciamani" ma chi se ne frega; non facciamo gare a chi esce prima, ma cechiamo di immergergerci e soprattutto di emergere in sicurezza.
Faccio i deep stop anche ad aria e anche a me "sembra" di stare meglio di altri che vedo uscire più rapidamente e poi sono stanchi o si addormentano sulla barca; suggestione? mah! per ora faccio cosí¬; se e quando mai qualcuno mi dimostrerí una tesi certa e documentata di diverso orientamento, avrò il piacere di parlarne; diversamente non mi metto neanche a discutere.
Un grazie a Dody per l'interressante quesito e a Sarah per il Suo gentile e, a mio avviso, appropriato intervento.
Salutissimi [

][^][

]