Ciao Lorenzo,io per un immersione cosí¬ utilizzo 3 gas deco 35/30 - ean 50 e 100 .
Frazionare in più bombole i gas ti permette 1° di ottimizzare al meglio le tappe decompressive e 2° ti da la tranquillití di riuscire cmq (anche in caso di perdita gas) a completare la decompressione con gas iperossigenato alternativo.
Per quel che riguarda i gas di fondo ognuno fa quel che crede ,per me bibo separato in questo caso 15+15 e come mix 12/60 ,una 10/53 anche se comoda da caricare visto che è un eliair 10 è penalizzante dal punto di vista decompressivo ma sopratutto una end troppo alta per quel tipo di immersione 40 mt di end .[

]
Vedi anche se sotto c'è più di 95 mt e quindi la malaugurata possibilití di scivolare in giù ,rischiare di andare in narcosi a più di 100 mt non deve essere simpatico.
Io ho usato una 10/53 per fare 105 mt ed è andato tutto bene ,però col senno di poi con un fondo di 180 mt ed una end di circa 42 mt .........con l'esperienza e la possibilití di fare una mix più mirata oggi mi muovo diversamente.
CIAO NICK [

]