<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Il problema vero, è che se tutte le didattiche non si troveranno d' accordo ad intervenire, le autorití alla fine prenderanno decisioni, magari con criteri non proprio ponderate sul piano pratico
ma infatti!!... basta vedere su IHS... ad un sub fermato domenica oltre al brevetto hanno chioesto cortesemnte i manuali relativi...
il problema e che "queti" non sanno di cosa stanno a parlare e per limitare eventuali danni daranno un taglio netto a tutto quello che per loro è più facile tagliare.
Ben inteso... io la Haven la facico e la potrò fare nel limite dei 50mt... che in aria son pure tanti... e che in linea di massima ho sempre rispettato... (MAI sotto i 60)... ma a me preoccupa... se per qualche motivo dovessi risalire dopo una puntata... a 53... che mi fanno?

(... è questo che mi preoccupa... poi se la devo dire tutta, ben vengano delle "limitazioni"... cosí¬ quelli che io considero cazzoni incoscienti che con un aowd... o divemaster si fiondano sul timone in aria a - 80 ( e ne ho visti quest'estate)... magari la smettono...
, e noi ne faremo le spese. E questo è gií un avviso molto preoccupante, ma ancor di piu' lo è la GUERRA che si è scatenata in un altro NG ( UTR).
finita:-))... ma sai... era stato messo in conto quando ho postato su IHS..
Un' altra considerazione è il fatto che in occasione di incidenti, sia la carta stampata che tv, possano dire le cose piu' strampalate sulle cause; possibile che in nessuna di queste strutture esista almeno un open per evitare certe cretinate. Ciao ORSO GRIGIO
aimè... questo non capita solo nella subacquea... ma in qualsiasi campo...

(
Ciao.
Palmes
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>