la mia (poca) esperienza in trimix ,mi porta a dire:
Come e comunque,(almeno secondo la mia banca

) , vanno portati sott'acqua due diversi strumenti per la misura di tempo/profondití .
Pertanto,come ti hanno gií consigliato,io comprerei un profondimetro digitale tipo digital log ,da usare con le tabelle.(tutto il team fa lo stesso profilo di risalita!!) .
Uno dei due strumenti,portebbe/dovrebbe essere un computer trimix...giusto se va storta qualcosa (ma si dovrebbero avere anche le tabelle di back-up) o,comunque ,come supervisione della risalita.Almeno questo è come lo intendo io.
A proposito del computer trimix,andrebbe fatta una ulteriore considerazione:l'algoritmo decompressivo .
L'Helo 2 è un RGBM con deep stops,mentre l'OSTC è un Bulhmann con GF impostabili.
Nell'OSTC si possono impostare i GF ,tanto da farlo "assomigliare" a un algoritmo VPM.
Non hai per niente preso in considerazione il Dive System (Orca-Furyo) del quale io ne sono un felice possessore.
Con Il Dive System avresti:
3 modelli decompressivi tra cui scegliere:(Bulhmann con GF / VPM / VPM assistito da Bulhmann)
Batteria sostituibile , e -da non sottovalutare- profilo di risalita auto-adattante ,ad es,ricalcolo delle soste successive anche in corrispondenza di PICCOLI errori .....