Aspetta che adesso mi paro il culo... (

) io non ho fatto il Tec TSA 50 ad aria..... (

), scherzo , non è mia abitudine farlo ( pararmi il culo....

). Anche sul manuale il sommozzatore Trimix .... ci siamo capiti. L'essere umano è un animale in costante evoluzione ( purtroppo qualcuno è solo un animale, ma questa è filosofia, e noi siamo solo dei subacquei), usiamo quello che ci resta nella scatola cranica, prima che qualche subdola, ignorante microbolla all'oscuro di come dovrebbe comportarsi secondo la scienza della decompressione, si metta di traverso.... e comportiamoci di conseguenza, come esseri pensanti dotati di libero arbitrio, anche sott'acqua.
Dove vai domani che nevica? Io, forse, a Punta Granelli, ma non sono sicuro, per un soloair60 ( +o- ). 20@50 con 10+10, meglio 90.
Quale mix per il fondo in quale caso, scusa?
Se per l'80 dipende da quante mix di deco usi.... io adotterei-terò 14(15)/50. Con le deco "standardizzate" in teoria hanno meno bisogno di gas sulle spalle, proprio perchè se ne portano appresso di più al fianco..... di fatto se ne porta la stessa quantití avendo cosí¬ un maggior margine di sicurezza/flessibilití /tolleranza, tranne che per gli "illuminati" tutti lustri e perfettini come degli scolaretti al collegio militare.
C'era una bella frase detta da De Niro in un mediocre film ( mi sembra di titolo facesse "gli intoccabili" ) ... siete tutte chiacchere e distintivo, tutte chiacchere e distintivo.... ( per qualcuno, purtroppo è vero anche in questo campo ). Ma forse sarebbe meglio " chi sa fare fa, chi non sa fare insegna", ma adesso è tardi, sono stanco e comincio a dire cazzate, forse è meglio che stacco, ci sentiamo domani, magari ci incontreremo anche, quien sabe.
'notte.
Ciao Andrea, qui tanta pioggia, siamo stati a Limonta lago di lecco parete molto bella con buonissima visibilití
Si chiedevo a lorenzo come aveva partorito quel 100' di run time perché non leggevo gas di fondo nel suo post
Per le deco standardizzate ti sbagli , facciamo esempio UTR che conosco meglio....
Come dice lorenzo 20@80 la terza stage è la 35/30 da prendere a 36mt ne deriva che c'è ne vuole molto di gas di fondo per arrivare a quella quota.....
Per quanto mi riguarda ti posso assicurare che verití in tasca non ne ho.
nel mio piccolo provo tutto sulla mia pellaccia e poi giudico .
Ho scelto una formazione subacquea che mi lasciasse massimo margine di scelta dalla configurazione ,alle mix deco, ecc.todos