-
manetta
-
-
OFFLINE
-
Platinum Boarder
-
-
who dares wins
- Messaggi: 1827
- Ringraziamenti ricevuti 16
-
Karma: 3
-
|
Paolino79 ha scritto:
Eh un momento e che diamine !!!  Uno non può staccare poche ore che già ... non ho capito Paolino, sei stato in "letargo", beato te ...  , per 10 giorni e poi riappari con il pepe nel culo !!???  Un attimino di pazienza poffarbacco ... in altre faccende stavo affacendato, non sono mica sempre online ... ( scherzo neh ...  è che davvero non ho avuto tempo e modo di rispondere prima ).
Di slogan è pieno il mondo e la subacquea, sopratutto quella tecnica, non fa eccezione, ma questo ... ha più che un fondo di verità, per quanto mi riguarda. Tornando a bomba ... lo sai che io non sono uno che si fossilizza e sono molto duttile ... 60/90 lo uso di solito per tuffi in aria, o schifomix normossici, non esagerati, ma neanche blandi ( tipo quello dell'altro ieri di altro post  ), altrimenti per tuffetti in aria più soft anche 70/90, tanto poi io vado di testa e sensazioni e quasi sempre resto in acqua più del dovuto e non risalgo diretto alla massima velocità permessa, ma pascolo in giro risalendo lentamente ... diciamo che quello mi serve come " tempo e modo minimo " per sapere cosa mi aspetta. Questo in aria, ma qui non si stava parlando di aria, ma di fare 35@80 ovviamente in Trimix e sì, ci aveva visto giusto Hermes ... in questo caso, VISTE LE PREMESSE, avevo optato, nel calcolo teorico al volo, per un 55/80, ma l'avevo scritto ... questo post è scaturito da quella risposta e per completezza riporto qui il post che è nel thread di Hermes " Trimix 100 " :
Mercury90 ha scritto:
.....35@80..... interessante! Come lo faresti?....sia mai che possa tornare utile sempre per il discorso di carpire informazioni 
Ma dai Hermes ... era una boutade ... o poco più, perchè anche se è vero che a 80 ci ho già fatto 25 abbondanti ( quindi " 30 a tabella " ... ), è anche vero che farne 35 ... .
Comunque anche se non ti sarà di nessun aiuto perchè io lo farei al lago, da solo e senza scooter, mentre tu al mare in compagnia e con scooter ( scenari differenti, strategie differenti ... ), io farei così, motivando ...
L'ideale sarebbe avere sulle spalle un bibone , e lì potrei farmelo prestare da amici ( a scelta, D15/16, D18, D20 ), e magari una stage in più, ma volendo provare a farlo con quello che ho di mio e cioè un D12, 2 stage in acciaio da 12 lt e le due decompressive, S80 per EAN e 7 litri per O2, allora farei così : come PpO2 max sul fondo non andrei oltre 1.3, meglio 1.2, visti i tempi di permanenza e la deco da scontare dopo ... , mentre per l'azoto, visti sempre i tempi di fondo e la quota, non andrei oltre una PpN2 di 3.2/3.5 e quindi adotterei come miscela di fondo un bel 13/50 sia nel bibo che in una delle due 12 litri al fianco, nell'altra invece adotterei un bel 16/30 che mi servirebbe come miscela " da viaggio" e " prima decompressiva" e/o "escape gas" se qualcosa va storto a 80 metri con il gas di fondo.
Nelle decompressive, per ovvie ragioni, un bel EAN 42 ( sono da solo e non posso portarmi appresso treni di bombole per "ottimizzare" , senza contare che il 42 lo prendo 10 metri prima del 50 in risalita, e scusate se è poco, e che così facendo "tolgo" dalle scatole uno dei due gas inerti da decomprimere ... tanto è inutile fare i farmacisti obiettando che così facendo continuerei ad "assorbire azoto", perchè a 30 metri con il 42 è come se fossi a 19 metri per quanto riguarda l'azoto e in più come lo prendo risalgo anche se lentamente e costantemente ... ) e Ossigeno, il tutto alla massima pressione operativa della bombole e cioè 220 bar a freddo ( e bisogna lavorarci un pochetto in sede di ricarica ).
Ovviamente anche così sarebbe tirata e, fermo restando che non devo morire lì sotto, dovrei consumare poco, pur non restando fermo sul posto e tenendo sempre le antenne ben estese .... Non potrei certo adottare regole quali quella dei 3/5 o dei 2/3 e neanche quella della metà gas di fondo, ma dovrei optare per un "solo" livello/limite di gas oltre il quale intraprendere la risalita, dove fossi fossi, sulla verticale in modo lento e costante con calma e cioè, calcolando di scendere "lento" per "limare" sul tempo di fondo totale, mettendoci un 6 minuti per arrivare a 80, me ne resterebbero da fare poi altri 29 effettivi alla quota prima di risalire ... facciamo 2 conti e vediamo se lo si potrebbe tentare, almeno sulla carta. Scendo lento e consumo "poco" ( con 4 stage e a pinne lungo una parete ...), diciamo i canonici 20 Lt/min, e brucio 600 litri di gas di cui 350 di 16/30, lo tengo fino ai 70, e 150 di 13/50, mi restano 7.770 litri di gas di fondo ( teorici ...), ma visto che non posso iniziare la risalita con 0 bar sia nel bibo che nella 12 litri ( è vero che nella stagna ci metto l'EAN 42 , ma qualche litro per il gav e qualche litro di sicurezza devo tenerlo nel bibo ), diciamo che al massimo mi restano 6.800 litri di gas di fondo per fare i 29 minuti che restano, i 29 minuti di fondo effettivo ( iniziando la risalita con solo 40 bar di sicurezza nel bibo ). Ce la posso fare ? Vediamo ... 6.880 diviso 20 diviso 9 = 38 e quindi, in teoria ... , ce la potrei fare se non cosumassi più d 20 lt/min per tutto il tempo di fondo e se non ci i fossero problemi di nessun genere là sotto ( che già sarebbe dura per il freddo e altro ...). Ovviamente questo è solo uno"studio" buttato giù al volo in diretta ... dovessi provarci mi farei bene conti e altro ... ma quasi quasi lo sai che ti dico ...? Che potrei anche provarci a farlo!
Anzi ... ci proverò di sicuro ! E a cose fatte, quando sarà se sarà, relazionerò e poi vedremo come sarà andata in pratica, tanto si tratterebbe soltanto di stare 210 minuti in acqua, adottando un GF 55/80, e di uscire con una CNS del 100% e le OTU a 265 ... che poi in pratica sarà ancora di più ... visto che dovrei fare qualche "air/break" ( con EAN 42 ... perfetto anche per questo ... ). Uscirei con ben poco gas di scorta, ma ... mica me lo ordina il dottore di fare certe cose 
Vedremo ... :side:
Quindi, viste le premesse ( usando solo quello in mio possesso ... ) un 55/80, con un bibone sulle spalle e 4 stage allora si può anche ragionare diversamente, come ho scritto sopra.
Comunque vedo che vi siete scatenati e, oltre ad intasarmi la casella di posta elettronica  , ne è venuto fuori in bel dibattito. Adesso, sinceramente, non ho tempo per rispondere come vorrei ( devo correre in questi giorni, mi sa che prima di settimana prossima non mi risentite ), magari più avanti.
|