Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: argon

argon 06/06/2004 16:09 #1

  • trimix85
  • Avatar di trimix85
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 22
  • Karma: 0
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sull'uso dell'argon nella muta stagna! Sapete ci sono molte controversie e discussioni!!1
Spero in una vostra risponta....

Grazie mille!!!!

POLINI VALERIO
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

argon 06/06/2004 18:52 #2

  • tabu
  • Avatar di tabu
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Ciao.....penso che dopo che l'hai provato non vuoi più alimetare la stagna con l'aria, sempre chè non sia per un tuffo poco fondo ad agosto.......l'argon in condizioni ideali isola meglio dell'aria è un fatto certo. Questo dal punto di vista teorico. Dal punto di vista pratico poi bisogna vedere come viene applicato alla realtí . Nella subacquea c'è la muta, il sottomuta, l'aria residua nella muta. Nella pratica l'argon ti dí  certamente un beneficio ma non saprei stimare di quanto. La storia dell'isolamento termico è complicata, senz'altro non risolvi con l'argon, però è una delle cose che aiuta. Certamente il sottomuta conta enormemente di più, ed insieme a questo l'arguzia di effettuare due bei lavaggi interni con argon, ad eliminare tutta l'aria immagazzinata prima del tuffo....
Tabu


Marco Tabone
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

argon 07/06/2004 10:08 #3

  • Abramo
  • Avatar di Abramo
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
ciao
ritengo che l'argon sia utile per determinate immersioni, personalmente l'ho usato in una immersione al lago di inverno, e devo dire che la differenza si sente, ma bisogna eliminare completamente l'aria residua nella stagna, facendo dei "lavaggi".
ciao

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

argon 07/06/2004 11:23 #4

  • Soresis
  • Avatar di Soresis
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 36
  • Karma: 0
per chi vuole approfondire:
www.decompression.org/maiken/Why_Argon.htm
Ciao
Stefano

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

argon 12/06/2004 17:43 #5

  • reb-sub
  • Avatar di reb-sub
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 2
  • Karma: 0
Mah...
con molta umiltí  ritengo di poter dire che l'uso dell'argon hai i suoi pregi e difetti ha ragione tabu quando dice che bisogna fare parecchi lavaggi e questo la dice tutto sull'uso dell'argon.
Perchè?
Perchè se vuoi che sia efficace, prima di immergerti devi fare almeno 2 o 3 lavaggi completi e quindi devi riempirti la stagna di argon, svuotarla, ripetere per due o tre volte, poi ..... ma di quanto argon hai bisogno, e quanto mi costa tra argon, bombolino, primo stadio e frusta, ma poi quante ore rimango in acqua, a quanti gradi, ma...... troppi sono i perchè ! Sai quanta gente conosco che si vuole "disfare" del bombolino di argon? Aria la trovo ovunque, la carico in un minuto e.... meno problemi.
Ciao


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

argon 12/06/2004 19:52 #6

  • igor
  • Avatar di igor
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
Effettivamente concordo con tutti, ho utilizzato argon tutto l'inverno e per trarne beneficio dovevo effettuare il lavaggio della stagna più volte prima dell'immersione. La differenza rispetto all'aria cmq si sente ma sinceramente non ne vale la pena, appena finisco il bombolone (+ o - nel 2006 visto che ne ho ancora 160 bar)non lo acquisterò più.


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore