Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Radiazione Del Veneziano

Radiazione Del Veneziano 14/06/2004 11:46 #1

  • Claudio Corti
  • Avatar di Claudio Corti
Avendo attentamente esaminato i documenti prodotti dal Del Veneziano e dal suo ex Allievo Girali Francesco, il Comitato Tecnico ha deciso per la radiazione definitiva di Lorenzo da Istruttore dalla Trimix Scuba Association.
Nel suo comportamento è stato ravvisato un mancato rispetto degli Standard e delle Normative riportate nei Manuali e nel Contratto Istruttori della T.s.a..

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Radiazione Del Veneziano 15/06/2004 08:41 #2

  • relitti
  • Avatar di relitti
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 11
  • Karma: 0
Facendo riferimento alla radiazione, di Lorenzo Del Veneziano, a seguito di un incidente del quale mio malgrado sono stato testimone, e quindi a conoscenza dei fatti, io sottoscritto Bozzo Gianluca da oggi mi dimetto da Assistente Istruttore della T.S.A.
Purtroppo mi sono reso conto troppo tardi che tante delle cose scritte sui vari forum sono vere.
Un ultimo saluto a tutti gli amici della lista.

Senza alcun tipo di stima nei confronti della dirigenza T.S.A.

Gianluca


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Radiazione Del Veneziano 15/06/2004 10:14 #3

  • Claudio Corti
  • Avatar di Claudio Corti
Caro Gianluca,
ancora stamattina parlando con Eva mi ha ribadito che il responsabile (guida abilitata dalla Regione Liguria) di quella immersione in cui il Girali ebbe gravi conseguenza eri tu.
Ma come facevi ad essere responsabile di una immersione trimix programmata che fosse a 65 o a 75 metri se non eri ancora brevettato nemmeno trimix diver tu stesso????
Purtroppo i fatti accaduti allora sono venuti a mia conoscenza solo di recente....
Ciao
Claudio




L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Radiazione Del Veneziano 15/06/2004 19:11 #4

  • relitti
  • Avatar di relitti
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 11
  • Karma: 0
vedi Claudio, poi la finisco qua, che non sei a conoscenza dei fatti, io ai tempi ero gií  brevettato trimix diver 65, ed ero l'unico in acqua con l'abilitazione a guida della regione, ma non a guida dell'immersione......pensa che a brevetti ero il piu' basso in grado.........poi, se tu hai intenzione di basarti solo su dichiarazioni rilasciate dal Girali, puoi fare tutto quello che ritieni più opportuno.....
Comunque, io prima di agire, sentirei e valuterei tutte le campane.
Forse è per questo motivo che ho perso, se ne avevo, tutta la stima in te e nella didattica che rappresenti.
Per rinfrescarti la memoria, la settimana dopo io e te eravamo in acqua insieme a fare un tuffo sulla haven.
Ciao
Gianluca


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Radiazione Del Veneziano 15/06/2004 22:42 #5

C/A Claudio Corti
Chi scrive è Eva Bacchetta titolare del Centro Sub Tigullio.
Uso il nikname di Lorenzo Del Veneziano perchè non ho altro modo per scrivere sul forum; non ho mai voluto iscrivermi; non mi hanno mai interessato le discussioni quasi sempre polemiche che appaiono sui forum di subacquea.
Mi sento in dovere di intervenire in quanto sia il Del Veneziano, sia il Bozzo contribuiscono attivamente al lavoro del diving.
Parlando dell'immersione in questione, avvenuta 27 mesi fa, ti ho detto che Bozzo, essendo abilitato alla guida regione liguria , si è trovato purtroppo coinvolto, ma non certamente che era responsabile di tutti coloro in acqua compreso il Girali che era ed è, oltre brevettato trimix 65,ISTRUTTORE PADI E ISTRUTTORE NITROX TECNICO IANTD, quindi non proprio un pivellino delle immersioni.....
Mi viene da sorridere leggendo il post del presidente TSA: Radiazioni Del Veneziano....e mi domando come si possa radiare un associato che ha dato le proprie dimissioni irrevocabili il giorno 25 maggio con raccomandata accettata da questa presidenza in quanto firmataria della ricevuta di ritorno.
Visto che io in quanto responsabile del diving mi impegno che gli istruttori rispettino non solo gli standard delle didattiche che insegnano, ma anche un comportamento professionale in tutte le fasi dei corsi e non solo, mi deve essere spiegato in che modo questi standard non sono stati rispettati.
Non è certamente il luogo opportuno per raccontare nuovamente come si sono svolti i fatti e come si è svolto il corso del G. e del suo compagno. Quale tipo di documenti sono in possesso di questa presidenza nei quali si ravviserebbe una mancato rispetto degli standard di un corso, gií , comunque terminato precedentemente all'immersione di cui si fa cenno ?
STANDARD? STANDARD? Senti da che pulpito viene la predica:
Lo standard è una regola che va rispettata per arrivare ad un obiettivo; in questo caso il conseguimento di un brevetto subacqueo.
Questo vale anche per il presidente responsabile della TSA o lui è immune dal rispetto degli standard? Purtroppo penso di si......
Il Centro Sub tigullio ha lavorato per circa tre anni promuovendo i corsi tsa con professionalití  e serietí , nonostante in giro si dicesse fosse una didattica che non valeva molto per la poca serietí  di chi la guidava. Noi siamo sempre stati convinti dell'importanza di brevettare subacquei tecnici preparati e responsabili; questo ci ha portato a brevettare circa 50 sub all'anno...brevetti, qundi soldi di cui forse il presidente sente gií  la mancanza.

Per il suo comportamento ad dir poco superficiale e per il poco rispetto del mio lavoro colgo l'occasione per comunicare a questa presidenza le mie dimissioni dall'associazione TSA, come Technical Dive Assistant, con rammarico e vergogna per aver creduto nella serietí  di una didattica che seria non è.

Cordiali saluti Eva Bacchetta istruttore NAUI & PSS


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Radiazione Del Veneziano 16/06/2004 20:49 #6

  • Claudio Corti
  • Avatar di Claudio Corti
Caro Gianluca,
a me risulta che l'incidente (di cui sono stato informato dall'avvocato del Girali ai primi di maggio 2004 - mentre voi non avevate mai denunciato l'incidente alla T.s.a. come prescritto dal contratto istruttori) sia occorso in data 30.03.2002 mentre il tuo brevetto trimix diver 65 T.s.a. è datato 05.04.2002, se mi sbaglio correggimi.



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.036 secondi

Traduttore