C/A Claudio Corti
Chi scrive è Eva Bacchetta titolare del Centro Sub Tigullio.
Uso il nikname di Lorenzo Del Veneziano perchè non ho altro modo per scrivere sul forum; non ho mai voluto iscrivermi; non mi hanno mai interessato le discussioni quasi sempre polemiche che appaiono sui forum di subacquea.
Mi sento in dovere di intervenire in quanto sia il Del Veneziano, sia il Bozzo contribuiscono attivamente al lavoro del diving.
Parlando dell'immersione in questione, avvenuta 27 mesi fa, ti ho detto che Bozzo, essendo abilitato alla guida regione liguria , si è trovato purtroppo coinvolto, ma non certamente che era responsabile di tutti coloro in acqua compreso il Girali che era ed è, oltre brevettato trimix 65,ISTRUTTORE PADI E ISTRUTTORE NITROX TECNICO IANTD, quindi non proprio un pivellino delle immersioni.....
Mi viene da sorridere leggendo il post del presidente TSA: Radiazioni Del Veneziano....e mi domando come si possa radiare un associato che ha dato le proprie dimissioni irrevocabili il giorno 25 maggio con raccomandata accettata da questa presidenza in quanto firmataria della ricevuta di ritorno.
Visto che io in quanto responsabile del diving mi impegno che gli istruttori rispettino non solo gli standard delle didattiche che insegnano, ma anche un comportamento professionale in tutte le fasi dei corsi e non solo, mi deve essere spiegato in che modo questi standard non sono stati rispettati.
Non è certamente il luogo opportuno per raccontare nuovamente come si sono svolti i fatti e come si è svolto il corso del G. e del suo compagno. Quale tipo di documenti sono in possesso di questa presidenza nei quali si ravviserebbe una mancato rispetto degli standard di un corso, gií , comunque terminato precedentemente all'immersione di cui si fa cenno ?
STANDARD? STANDARD? Senti da che pulpito viene la predica:
Lo standard è una regola che va rispettata per arrivare ad un obiettivo; in questo caso il conseguimento di un brevetto subacqueo.
Questo vale anche per il presidente responsabile della TSA o lui è immune dal rispetto degli standard? Purtroppo penso di si......
Il Centro Sub tigullio ha lavorato per circa tre anni promuovendo i corsi tsa con professionalití e serietí , nonostante in giro si dicesse fosse una didattica che non valeva molto per la poca serietí di chi la guidava. Noi siamo sempre stati convinti dell'importanza di brevettare subacquei tecnici preparati e responsabili; questo ci ha portato a brevettare circa 50 sub all'anno...brevetti, qundi soldi di cui forse il presidente sente gií la mancanza.
Per il suo comportamento ad dir poco superficiale e per il poco rispetto del mio lavoro colgo l'occasione per comunicare a questa presidenza le mie dimissioni dall'associazione TSA, come Technical Dive Assistant, con rammarico e vergogna per aver creduto nella serietí di una didattica che seria non è.
Cordiali saluti Eva Bacchetta istruttore NAUI & PSS