Corso SpeleoSubacqueo di Primo Livello
Obiettivo: fornire le necessarie conoscenze per poter pianificare ed effettuare una immersione SpeleoSubacquea in una risorgenza o in una grotta marina, compatibilmente con le abilití tecniche subacquee possedute e certificate dal proprio brevetto di immersione.
Il corso non prevede progressioni speleologiche prima o dopo l'immersione in sifone.
Questo specifico stage si prefigge lo scopo di trasmettere ai partecipanti quel bagaglio di nozioni tecniche, di aspetti psicologici e mentali legati all'ambiente speleosubacqueo tali da introdurre i subacquei all'immersione in ambiente ipogeo.
Tra gli obiettivi dello stage c'è quello di fornire una corretta informazione della pratica speleosubacquea tale da permettere ai partecipanti di considerare e valutare, in base all'esperienza fatta, la possibilití di intraprendere una futura attivití in questo campo.
Requisiti minimi richiesti:
- Brevetto subacqueo di secondo livello.
- Dimostrata esperienza in campo
speleologico e subacqueo.
Per informazioni dettagliate rivolgersi
direttamente al direttore del corso:
Lorenzo Lucia - cell. 347 4535362
PROGRAMMA:
LEZIONI TEORICHE
Analisi e presentazione dei candidati
Attrezzatura e configurazione
Storia della Speleosubacquea
Tipologia delle grotte
Genesi delle grotte
Cenni di biologia
Immersioni in grotta e in mare
Analisi materiali
Regola dei terzi
Progressione in sifone
Utilizzo del filo di Arianna
Profili decompressivi
Utilizzo del softweare e tabelle di decompressione
Cenni delle miscele per l'so speleosub
Cenni di rilievo subacqueo
Strumentazione per il rilievo
Programmare le immersioni: studio ambientale, pianificazione logistica
del gruppo
Procedure di emergenza
Gestione dei gas
Approfondimento degli aspetti psicologici: lo stress e il controllo mentale
Prevenzione degli incidenti
Autosoccorso
Tipologia degli incidenti
Soluzioni in situazioni di emergenza
Rapporti ed analisi di un incidente
Determinazione delle cause, errori e rimedi
LEZIONI PRATICHE
Prove in acque libere
anche con maschera oscurata
Prove di sagolatura
Esercizi per liberarsi
e ricerca della sagola guida
Immersioni in risorgenza di ambientamento
Prove in grotta
delle procedure di emergenza
Uscite pratiche in grotta:
Fontanone di Goriuda, Oliero e altre...