scusate ma è la prima volta che entro in un forum e sicuramente ho rotto le scatole.
Salve a tutti.Ho una gran passione per la subacquea tecnica tanto che di quella ricreativa non mi ha mai importato più di tanto, però mi è necessaria per accedere ai corsi tecnici. Nel lago in cui m'immergo quando il sole è a picco a neanche 30 mt è buio totale e la visibilití è di circa 1,5 mt, il fondale è ricoperto da circa due metri di fango nero con sopra una pellicina gialla a chiazze tipo serpente, se non lo si tocca almeno con le pinne non si riesce a vederlo. Questo è l'ambiente in cui vado spesso, e a volte a quella profondití mi blocca e me ne voglio andare. Detto questo chiedo a chi ha più esperienza di me, questo comportamento che a volte ho mi taglia fuori dalle immersioni tecniche, o è un ambiente un po' ostile che richiede esperienza e tempo nell'affrontarlo. Devo confessare che in mare non ci sono mai andato e che il lago di Garda per chi lo conosce è una favola in confronto. Ditemi per favore se ho speranza per il profondismo oppure no. Grazie a tutti per la comprensione.( ditemi che ce la faccio....)