Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: ASSETTO

ASSETTO 12/12/2004 09:31 #7

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Ciao MAXX
Parole sante!!!
Hai fatto molto bene a parlare degli specifici problemi dell'assetto, che hanno creato a tutti noi all'inizio molti disagi e... hai veramente centrato nel segno tutti i dettagli.
Consigli molto utili e credo che quanto hai scritto andrebbe memorizzato da tutti noi e inserito negli appunti che, insieme al manuale, utilizziamo per fare i corsi; perchè una cosa è conoscere determinate problematiche, ma è certamente molto più importante averle memorizzate per trasferirle poi a chi vuole iniziare la nostra attivití .
Concordo pienamente sul lasciare il lato destro libero, per diverse ragioni, non ultima quella di permettere ad un compagno in difficoltí  e naturalmente pure lui con la zona destra libera, di avvicinarsi frontalmente e, eventulamente, di prendere autonomamente il mio erogatore d'emergenza a frusta lunga che ho fissato sullo spallaccio destro del gav con un elementare sistema a sgancio rapido che si libera con una semplice manovra di trazione.
P.S.
I miei Amici ed io, su consiglio del "Claudione" Corti invece del rill per il pallone da fondo usiamo una tanica da 5 litri con una cima da 5 millimetri di lunghezza adeguata (mai meno di 50 metri); credimi funziona davvero in maniera fantastica.
Buone immersioni e di nuovo tantissimi auguri a tutti.

claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

ASSETTO 13/12/2004 20:45 #8

  • maxx
  • Avatar di maxx
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 122
  • Karma: 0
Grazie "REQUIN". Conosco il sistema della tanichetta e concordo sui suoi vantaggi: possibilita' di immagazzinare lunghe sagole da 5 o 6 mm di diametro e soprattutto la garanzia di non "incepparsi" praticamente mai, al contrario di come invece purtroppo avviene a volte coi reel. Unico svantaggio (a mio parere) e' l'ingombro; per questo continuo a usare il reel portando pero' anche un pallone di riserva con rocchetto (o spool che dir si voglia), quest'ultimo anch'esso molto sicuro contro il rischio di blocco, anche se non puo' contenere piu' di 25-30 metri di cimetta. E' comunque possibile che, per immersioni particolari, mi converta anch'io alla tanichetta .

Gia' che siamo in tema di assetto, non e' male ricordare anche che la funzione del pallone e' quella di segnalare alla barca la posizione dei subacquei, non quella di cima di risalita alla quale appendersi.
Si deve essere in grado di risalire in assetto corretto tenendo solo un contatto visivo con la cima, o sfiorandola con la mano (come consigliabile ad esempio in caso di scarsa visibilita'); certo, in alcuni casi puo' essere comodo (non vogliamo certo essere degli integralisti !) afferrarsi momentaneamente alla cima, per sistemare ad esempio qualche parte dell'attrezzatura, o la fotocamera etc.; questo non deve pero' essere la regola e non deve servire a compensare una scarsa capacita' di controllare l'assetto. Per essere ancora piu' chiari, un subacqueo tecnico (ma a mio parere anche un "ricreativo") dovrebbe essere capace di risalire "in libera" rispettando velocita' di risalita e tappe deco, anche senza una cima di riferimento.

Anche da parte mia tanti auguri di belle giornate in acqua e a terra !


Massimo Ceccarani

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

ASSETTO 13/12/2004 20:54 #9

  • maxx
  • Avatar di maxx
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 122
  • Karma: 0
P.S. Per quanto riguarda la frusta lunga io preferisco il sistema "Hogarthian": l'erogatore primario (collegato alla bombola di destra) e' proprio quello della frusta lunga, che scende in basso, passa davanti al torace e infine arriva alla bocca girando intorno al collo. Piu' facile a fare che a dire: provare per credere !!



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.033 secondi

Traduttore