Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 10/12/2004 13:12 #1

  • Apneist
  • Avatar di Apneist
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 95
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao ragazzi,
da buon neofita vi chiedo se nelle immersioni tecniche con aria ha ancora un senso il computer subacqueo o se è meglio fare riferimento unicamente alle tabelle, visto che si adoperano 2 diverse miscele più ossigeno a 5 mt. Dal momento che ne dovrei acqueistare uno nuovo (ammesso che sia una spesa utile), cosa mi consigliate? Grazie a tutti. Ciao

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 10/12/2004 21:20 #2

  • FabioP
  • Avatar di FabioP
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 19
  • Karma: 0
Ciao apneist,
personalmente uso il computer nelle immersioni con l'aria per un semplice motivo:
con la tabella tu fai un'immersione quadra, se passi dieci minuti a 45 metri e cinque a 50, userai la tabella dei 15 minuti a 50 metri. Il vantaggio del computer è che ti calcola l'immersione multilivello, per quanto riguarda la deco ad ossigeno uso il metodo empirico del 60% del tempo ad aria in ossigeno a 6 metri dopo le tappe più profonde.
Per una maggiore sicurezza decomprimo dai 30 mt con un nitrox40 con i tempi dell'aria (metodo insegnatomi dal mio istruttorre capo).

Ciao
Fabio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 10/12/2004 23:23 #3

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
VR3.....................................1200euro


se no ci arraangiamo come possiamo
il futuro costa........

www.technosubischia.it

enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 11/12/2004 09:53 #4

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Ciao ApNeist.
Come sempre trovo nel forum risposte assolutamente adeguate anche se, a volte, di contenuto totalmente diverso tra loro; probabilmente sarí  che veniamo tutti da una buona scuola!
Dice bene OMO, che è un Professionista .......VR3; Claudio Corti mi parla spesso di Lui e spero un giorno di riuscire ad andare a trovarLo ad Ischia, per fare qualche immersione sulle splendide pareti che Claudio mi ha descritto.
I miei amici ed io in genere facciamo immersioni tecniche solo in Trimix, ma questo non è oggetto del Tuo quesito.
Effettuiamo invece immersioni tecniche ad aria, durante lo svolgimento dei corsi Tek-Air-EANx-O2 e mi è pure capitato in zone tropicali (vedi articolo imm. tecniche in Mar Rosso).
In questi casi adottiamo la medesima "strategia" che ha indicato FabioP, con un'unica variante (e prego Fabio con cui mi trovo totalmente d'accordo, di non volermene), oltre che il tempo del Nitrox 40 calcoliamo pure la sosta in Ossigeno con i tempi dell'aria, tanto si tratta di pochi minuti e un pò di O2 non fa mai male!
Certamente andiamo oltre la "normale" prudenza ma, molto spesso, ci immergiamo nel Lago con visibilití  quasi zero e praticamente siamo sempre in notturna e, in genere, i consumi sono un pò superiori a quelli del mare e quindi assumiamo un pò di ossigeno in più.
Ciao, buone immersioni e tantissimi auguri a tutti per le prossime Festivití .

claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/

Edited by - requin on 11 Dec 2004 10:03:23

Edited by - requin on 11 Dec 2004 11:57:54
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 13/12/2004 05:32 #5

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
Quando ho iniziato ad andar sott'acqua i computer non esistevano,poi sono usciti sul mercato ,ero molto scettico che potessero funzionare , e sono passati alcuni anni prima che ne comprasi uno.Fantastico riesco a fare un immersione multilivello a50,30,20,10 metri per 40 minuti e quasi non devo fare deco.
Passa qualche anno e mi tuffo nella subacquea tek,che m'insegnano ? che ogni quota puo avere una miscela ideale,come faccio col mio computer che gestisce solo l'aria,mi compro un programma per pc e mi scrivo un libro di tabelle.
Tanto non faranno mai un computer che permette di cambiare miscela e ottimizzare la mia immersione rispetto ai gas che respiro.
Cazzo lo hanno fatto
E qualcuno funziona pure.
Non bisogna essere professionisti per consigliare un vr3,basta che rifletti ,ormai i computer le macchine l'automatismo e entrato nella nostra vita quotidiana . L'unica cosa che io non ritengo giusto e il prezzo di questi computer multi miscela
Forse quando un computer cosi sara comprato da tutti certamente costera molto di meno.
Che ne pensi?

Perche vr3?
Perché e l'unico che puoi collegare ad un rebreather,non si può mai sapere


ciao


www.technosubischia.it

enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

COMPUTER SUBACQUEO O TABELLA 14/12/2004 18:54 #6

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Caro Enzo
Penso che hai proprio ragione e, in effetti, sto pensando da tempo al VR3 e l'unico motivo per cui non ho ancora fatto il "passo" è che purtroppo per diversi motivi faccio immersioni tecniche quasi solamente nel Lago, per tenermi in allenamento o svolgere corsi e quindi necessariamente "quadre".
Mi piacerebbe immergermi un pò di più nel "Mare Nostrum", ma per ragioni di lavoro e famiglia, devo concentrare quasi tutta la mia attivití  (a parte la Tek Dive nel lago che sta a 40 Kilometri da casa)in due "fughe" annuali ai tropici, dove però mi è pure capitato di poter effettuare immersioni tecniche ad aria (Malesia e Sud Egitto).
Concordo quindi con tutta la Tua teoria, compresa la possibilití  di collegamento ad un Reb.
Ho un carissimo amico che vive a Sarno e che mi ha chiesto più volte di andare a trovarlo per immergerci insieme; chissí  che un giorno possa venire a vedere le "Tue" splendide pareti che, come mi dicono, precipitano a profondití  da Trimix.
Tantissimi auguri a Te e a tutti gli Amici che ci leggono.


claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.065 secondi

Traduttore