Ciao ApNeist.
Come sempre trovo nel forum risposte assolutamente adeguate anche se, a volte, di contenuto totalmente diverso tra loro; probabilmente sarí che veniamo tutti da una buona scuola!
Dice bene OMO, che è un Professionista .......VR3; Claudio Corti mi parla spesso di Lui e spero un giorno di riuscire ad andare a trovarLo ad Ischia, per fare qualche immersione sulle splendide pareti che Claudio mi ha descritto.
I miei amici ed io in genere facciamo immersioni tecniche solo in Trimix, ma questo non è oggetto del Tuo quesito.
Effettuiamo invece immersioni tecniche ad aria, durante lo svolgimento dei corsi Tek-Air-EANx-O2 e mi è pure capitato in zone tropicali (vedi articolo imm. tecniche in Mar Rosso).
In questi casi adottiamo la medesima "strategia" che ha indicato FabioP, con un'unica variante (e prego Fabio con cui mi trovo totalmente d'accordo, di non volermene), oltre che il tempo del Nitrox 40 calcoliamo pure la sosta in Ossigeno con i tempi dell'aria, tanto si tratta di pochi minuti e un pò di O2 non fa mai male!
Certamente andiamo oltre la "normale" prudenza ma, molto spesso, ci immergiamo nel Lago con visibilití quasi zero e praticamente siamo sempre in notturna e, in genere, i consumi sono un pò superiori a quelli del mare e quindi assumiamo un pò di ossigeno in più.
Ciao, buone immersioni e tantissimi auguri a tutti per le prossime Festivití .
claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
Edited by - requin on 11 Dec 2004 10:03:23
Edited by - requin on 11 Dec 2004 11:57:54