Ciao ragazzi, noto in questo post una certa reattivití verso le miscele nitrox, perchè?
esporrò il mio punto di vista iniziando dal primo post, che è quello di Apneist ...
riguardo l'estensione di qualche minuto (come tu sostieni) tabelle alla mano scendendo a -36 in aria avremmo 10 minuti con le tabelle canadesi D.C.I.E.M., 15 minuti con la tabella Buhlmann e 15 minuti con la tabella U.S. Navy; con l' Ean 32 abbiamo invece, secondo la tabella N.O.A.A., ben 25 minuti di fondo, rimanendo in curva di sicurezza in tutti e quattro i casi.
In Ean 36 il vantaggio è ancora maggiore, scendendo a -30 in aria avremmo 15 minuti con le tabelle canadesi D.C.I.E.M., 17 minuti con la tabella Buhlmann e 25 minuti con la tabella U.S. Navy, con l'Ean 36 abbiamo, secondo la tabella N.O.A.A., ben 40 minuti di fondo, ovvero più del doppio rispetto alla tabella Buhlmann e quasi il triplo (!!!) rispetto ad una tabella "ricreativa", il tutto rimanendo comunque in curva di sicurezza.
Riguardo la MOD è vero che le miscele nitrox sono restrittive riguardo la profondití , ma i suoi pregi rispetto all'aria sono molteplici, a partire dal maggior tempo di fondo, minor tempo di superficie, minor rischio di PDD, minor narcosi, minor tempo di non volo, e senza considerare gli effetti catabolici dell'ossigeno nel corpo umano.
Scendere in Ean non vuol dire solo essere limitati dalla profondití ...
Per quanto riguarda il post di Davide ...
Sul fatto che l'ossigeno sia narcotico quanto l'Azoto ci sarebbe da discutere, il potere narcotico dell'azoto ed i suoi effetti collaterali sulle cellule nervose (sinapsi) sono molto diverse da quelle dell'ossigeno, che tra l'altro non è affatto narcotico, perchè la sua struttura molecolare ad alte Pp ha effetti completamente diversi sul corpo umano.
Per quello che riguarda gli obblighi nessuno ti vieta di scendere con un Ean 28 a 50 metri ed avere un EAD di 44 metri, presupponendo ovviamente che nelle immersioni ricreative il limite per la PpO2 è di 1.6 bar...
Giocare a fare il "piccolo miscelaro" può avere effetti disastrosi.
un 20% d'elio travasato per Pp, aggiungendo Ean 32 fino a 210 bar forma una Best-mix 26/20, che non è affatto come usassi aria, la MOD (secondo le didattiche ricreative) di un Best-mix con una percentuale di O2 al 32% è 40 metri, la MOD di un Best-mix con una percentuale di O2 al 26% è 52 metri, mentre sai benissimo che la MOD per l'aria è 67 metri ... secondo te è la stessa cosa? Quali tabelle useresti? Quale sarí la velocití di risalita? E i Gas switch? Se vuoi usare le miscele ternarie fai prima un bel corso Trimix 70 con un buon istruttore ...
Per quanto riguarda il post di Lorenzo
Personalmente programmo le mie immersioni con ciò che respiro realmente, travisare la realtí può essere molto pericoloso.
Ciò che si dovrebbe fare e che invece non tutti i subacquei fanno è scendere con una buona ridondanza ed avere un occhio di riguardo ai limiti, scendere con EAN non vuol dire stare alla massima profondití fino agli ultimi 10 secondi, si può anche fare meno tempo di fondo e una bella risalita lenta e controllata, elevando i termini di sicurezza e di confort ...
Riguardo a Claudio ...
Ho notato che anche tu scendi con Nitrox settando il computer ad aria, e da quello che ho letto scendi anche con le ternarie ...
Fermo restando il fatto che rimani più conservativo perchè rispetto al computer assorbi in realtí meno azoto, hai considerato CNS e tossicití acuta? E' un fattore di estrema importanza soprattutto per chi fa più immersioni al giorno, oppure per chi, come te, fa la prima profonda in aria e la successiva (o le successive) in Nitrox.
10 minuti in aria a 50 metri sono sufficienti per dare una bella strapazzata a UPTD e CNS, e la situazione peggiora ulteriormente dopo una seconda e magari anche una terza in EAN 36, per di più fatta in buona parte intorno ai 30 metri, se poi aggiungiamo che il rito si ripete anche i giorni successivi ... ovviamente questo è un "Worst case", ovvero il caso peggiore ... ma credo sia sufficiente per riflettere su quanto è stato detto ...
Un appello per tutti, non considerate questo post come un'arringa, la critica è costruttiva, e se qualcuno mi facesse notare un'errore, o magari soltanto un punto di vista diverso dal mio, mi renderebbe senz'altro un subacqueo migliore ...
Buone bolle a tutti
Fabrizio