Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: REB della discordia

REB della discordia 23/04/2005 08:59 #1

  • paolo
  • Avatar di paolo
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 27
  • Karma: 0
Vorrei sapere la vostra idea e qualche consiglio circa la brutta avventura che mi è capitata.
L'anno scorso inizio con il mio istruttore un corso integrato per arrivare al trimix.
Tutto bene per il Nitrox se non che alla tanto sospirato Trimix l'istruttore diventa costantemente impegnato e cosi perdo la stagione 2004. (pare stesse sviluppando un reb)
A Natale del 2004 lo stesso torna alla carica parlandomi del Voyager, e dicendomi quanto fosse divertente. Mi parla di corsi ecc.ecc. Mi invita a comprarlo...
IO cretino accetto. Totale 3000 euro.
A gennaio muoio dalla voglia di provarlo, ma i corsi dice inizieranno solo a Marzo...
Voglio il mio reb (penso che lo avrebbe potuto usare per i suoi comodi) e me lo consegna con reticenza privo del cestello per la calce.
Ad oggi i corsi non si posson ancora fare, cosí¬ ho deciso di venderlo tramite lui, ma mi offre 2000 euro (il reb non conosce l'acqua, non son cosi cretino). Gli chiedo i particolari mancanti, ma lui sostiene che devo frequentare un corso per averli, politica aziendale è la scusa.

Cosa ne pensate ?

ciao a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

REB della discordia 23/04/2005 10:30 #2

  • Avatar di
A mio modesto parere, se hai un amico avvocato è il momento di attivarlo.
Se non hai un amico avvocato, cercati un professionista valido. Se non ne conosci uno, posso indirizzarti ad uno nella tua zona che conosce bene la subacquea e che ti potrí  consigliare al meglio.

Il comportamento dell'istruttore è stato al fuori di ogni norma commerciale e professionale.
La consegna "parziale" è un'assurdití .

Carlo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

REB della discordia 23/04/2005 11:55 #3

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Paolo

Quello che ti è successo è assurdo, sono cose che non dovrebbero accadere nel modo più assoluto, e quando accadono la didattica proposta dall'istruttore dovrebbe prendere dei provvedimenti, dei seri provvedimenti.

Molti istruttori, specie se di primo "pelo", prendono gli allievi come vacche da mungere, facciamo qui, facciamo lí , compriamo questo, cambiamo quello affittiamo quell'altro e via discorrendo.

Tutta questa frenesia nello spillare i soldi agli allievi si tramuta inevitabilmente in un corso approssimativo se non addirittura deleterio, e, cosa peggiore, in una totale sfiducia da parte di chi aveva proposto tanto entusiasmo ( e dato tanti soldi) nell'istruttore e nella sua didattica.

Io al tuo posto scriverei immediatamente alla didattica del tizio, spiegando per filo e per segno cos'è successo e chiedendo non solo spiegazioni ma anche un'indennizzo per l'inoppugnabile torto subito, in caso di insolvenza mi rivolgerei ad un buon legale citando didattica e istruttore, e poi una bella letterina a tutte le riviste del settore, esponendo dettagliatamente cos'è successo, vediamo poi chi pagherí  (giustamente) le conseguenze.

La subacquea è un divertivento e sta diventando un costosissimo hobby, gli istruttori dovrebbero promuoverla cercando di far risparmiare gli allievi indirizzandoli sulle attrezzature, sui diving, sui centri di ricarica e consigliandoli per la migliore, senza avere necessariamente un proprio tornaconto.

Per molti istruttori insegnare è gratificante almeno quanto imparare, mettere a disposizione la propria esperienza, rispondere a centinaia di domande, portare in acqua gente in totale sicurezza e con estrema autosufficienza ripaga più del denaro, peccato non sia cosí¬ per tutti ...

Tienici aggiornato sull'evolversi della cosa ...

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

REB della discordia 23/04/2005 14:23 #4

  • megaro
  • Avatar di megaro
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 235
  • Karma: 0
ciao Paolo, sono Angelo, concordo pienamente quello che ti ha appena scritto Fabrizio, anzi io avrei fatto anche nome e cognome dell'ISTRUTTORE in modo da evitare che qualcun'altro cada nello stesso tranello (io la definrei "truffa")

Ciao a tutti, Angelo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

REB della discordia 25/04/2005 10:25 #5

  • paolo
  • Avatar di paolo
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 27
  • Karma: 0
Volete qualche dato in più?
L'istruttore ha da poco lasciato la sua vecchia didattica e il reb è un voyager...
Proverò a chiedere direttamente alla ditta che produce questa macchina, in modo da capire se le direttive che segue l'istruttore sono veramente quelle o no (cosí¬ dice lui) e vi farò sapere.

NB Secondo voi ho fatto bene a ritirare la macchina perchè avevo il dubbio che venisse usata per fare altri corsi?

ciao a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

REB della discordia 25/04/2005 19:30 #6

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Paolo

Non credo che le direttive della didattica siano quelle di far vendere ad un loro istruttore (in qualití  di cosa? Un istruttore non è un commerciante) un reb a pezzi.

Non te la prendere ma credo sia stato un raggiro bello e buono, chiama subito chi di competenza e pretendi quello che è giusto.

Hai pagato in anticipo un rebreather, il minimo che tu potessi fare era quello di pretenderlo, questa storia di vendere un rebreather solo dietro un loro corso a mio avviso, e ripeto, a mio avviso non ha senso.

Io ho acquistato un reb Azimuth altofondale (direttamente dalla San-O-Sub, un paio di anni fa) ed ho fatto un corso con la TSA, senza troppi fronzoli e ad un prezzo standard, a tal proposito ringrazio il mio trainer Danilo per avermi messo a disposizione la sua esperienza e la sua voglia di scendere, questo è quello che conta per concludere un corso con esito positivo, l'esperienza e la voglia di insegnare, i soldi sono un dettaglio ...

Ci sono troppe speculazioni caro Paolo, e il tuo caso ne è la conferma.

Fatti sentire e reclama i tuoi diritti ... siamo sub, non vacche da mungere !!

A presto

Fabrizio



Edited by - f_one on 26 Apr 2005 08:48:44
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.037 secondi

Traduttore